Centrifuga

Centrifuga
Photo by anarosadebastiani – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 53.56 kcal
  • Carboidrati: 13.32 g
  • Grassi: 0.1 g
  • Proteine: 0.36 g
  • Zuccheri: 12.51 g

La centrifuga è un modo gustoso e sano per consumare frutta e verdura sotto forma di bevande. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione di 100 grammi di centrifuga apporta circa 53.56 calorie, il che la rende una scelta leggermente calorica quando viene consumata in quantità maggiori, considerando la densità di calorie per le dimensioni del bicchiere. È ricca di carboidrati, con 13.32 grammi per porzione, e quasi tutti questi provengono dagli zuccheri naturali presenti nella frutta, che ammontano a 12.51 grammi. Ciò implica un indice glicemico relativamente elevato, il che è importante per l’assunzione consapevole, specie da parte dei diabetici o coloro che seguono una dieta a basso indice glicemico.

Le proteine sono praticamente assenti, con solo 0.36 grammi per 100 grammi di prodotto, e il contenuto di grassi è molto basso, pari a 0.1 grammi, di cui una minutissima parte sono grassi saturi. Il colesterolo è completamente assente, rendendo la centrifuga adatta anche a chi deve gestire i livelli di questo lipide nel sangue. Interessante è anche la presenza di potassio, pari a 135.96 mg, un minerale utile per il mantenimento dell’equilibrio idrico nel nostro corpo e per la funzione dei muscoli e dei nervi. Tuttavia, manca di fibre, un elemento essenziale per la digestione e la stabilità del glucosio nel sangue, che viene spesso rimosso nel processo di centrifugazione.

Centrifuga durante la dieta chetogenica?

Quando si considera l’inclusione della centrifuga in una dieta chetogenica, è importante valutare il contenuto di carboidrati. La dieta chetogenica è nota per l’assunzione molto bassa di carboidrati, spesso limitata a 20-50 grammi al giorno. Con 13.32 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, la centrifuga potrebbe impegnare una quota significativa del limite giornaliero. Pertanto, non è particolarmente compatibile con una rigorosa dieta chetogenica. In alternativa, chi è interessato a mantenere un approccio chetogenico potrebbe preferire bevande a base di verdure a basso contenuto di carboidrati, come il succo di spinaci o di sedano, che offrono benefici nutrizionali similari senza eccesso di zuccheri.

Centrifuga è gluten free?

La centrifuga è generalmente priva di glutine, essendo composta principalmente da frutta e verdura spremuta. Questo la rende una scelta adatta per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta priva di glutine per altri motivi di salute o preferenze dietetiche. Tuttavia, come per qualsiasi prodotto, è essenziale verificare che durante la preparazione o la produzione non vi siano contaminazioni incrociate con ingredienti contenenti glutine, specialmente se acquistato già pronto.

Centrifuga fa ingrassare?

La centrifuga, sebbene relativamente bassa in calorie, può contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità o se fa parte di una dieta complessivamente calorica. Il suo contenuto di zuccheri è piuttosto elevato, sebbene siano zuccheri naturali, e può portare a picchi glicemici. Questi possono indurre sensazioni di fame precoce, potenzialmente incrementando le calorie ingerite durante il giorno. Chi cerca di dimagrire o mantenere il peso potrebbe considerare di limitare l’assunzione di centrifughe, optando invece per frutta e verdura intere che forniscono anche fibre, aiutando con il senso di sazietà e il controllo glicemico.

Valori Nutrizionali