Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 362.56 kcal
- Carboidrati: 86.32 g
- Grassi: 1.96 g
- Proteine: 8.04 g
- Zuccheri: 22.97 g
I cereali di frumento dolcificati rappresentano una tipica opzione per la colazione e sono caratterizzati da un profilo nutrizionale alquanto interessante. Con un apporto calorico di 362.56 kcal per 100 grammi, questi cereali sono una fonte energica piuttosto concentrata. La componente principale di questo alimento è rappresentata dai carboidrati, che costituiscono 86.32 grammi per 100 grammi di prodotto. Di questi carboidrati, una porzione significativa, pari a 22.97 grammi, è costituita da zuccheri, il che rende questi cereali particolarmente dolci e quindi più calorici rispetto ad altre opzioni non dolcificate.
Dal punto di vista delle proteine, i cereali di frumento dolcificati forniscono 8.04 grammi, rendendoli una discreta fonte di proteine vegetali. Per quanto riguarda i grassi, questi cereali ne contengono una quantità piuttosto modesta, solo 1.96 grammi, con una preponderanza di grassi polinsaturi e monoinsaturi rispetto ai grassi saturi. Da sottolineare l’assenza di colesterolo, che li rende una scelta priva di grassi di origine animale.
Cereali di Frumento Dolcificati durante la dieta chetogenica?
Per chi segue una dieta chetogenica, che mira a ridurre l’assunzione di carboidrati a favore di grassi e proteine, i cereali di frumento dolcificati potrebbero non essere ideali. Con i loro 86.32 grammi di carboidrati su 100 grammi, questi cereali contengono una quantità di carboidrati troppo elevata rispetto ai requisiti di una dieta chetogenica, dove solitamente l’apporto di carboidrati giornaliero è limitato a circa 20-50 grammi. Chi vuole mantenere uno stile alimentare chetogenico potrebbe considerare alternative come noci e semi che offrono un maggiore apporto di grassi benefici e proteine con un contenuto di carboidrati nettamente inferiore.
Cereali di Frumento Dolcificati sono gluten free?
I cereali di frumento dolcificati non sono adatti a chi segue una dieta senza glutine. Il frumento contiene naturalmente glutine, una proteina che può causare disturbi in soggetti affetti da celiachia o sensibilità al glutine. Pertanto, per coloro che devono evitare il glutine, sarebbe consigliabile orientarsi verso cereali a base di mais o riso, oppure altre opzioni gluten free specificamente etichettate.
I Cereali di Frumento Dolcificati fanno ingrassare?
A causa dell’alto contenuto di carboidrati e zuccheri, i cereali di frumento dolcificati possono contribuire all’aumento di peso se consumati in quantità eccessive o nell’ambito di una dieta già ricca di calorie. Gli zuccheri semplici possono infatti portare a un rapido incremento glicemico, con conseguente accumulo di grasso se non bilanciato da adeguata attività fisica. Per coloro che desiderano mantenere o perdere peso, sarebbe saggio consumarli con moderazione e come parte di una dieta bilanciata, magari abbinandoli a frutta fresca o yogurt naturale per migliorare l’apporto nutrizionale complessivo del pasto.