Home » Informazioni Nutrizionali » Ciambella di Pane alla Frutta (diversa Dall’ Uvetta)

Ciambella di Pane alla Frutta (diversa Dall’ Uvetta)

Ciambella di Pane alla Frutta (diversa Dall’ Uvetta)
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 283.25 kcal
  • Carboidrati: 56.23 g
  • Grassi: 1.85 g
  • Proteine: 9.6 g
  • Zuccheri: 6.14 g

La ciambella di pane alla frutta, diversa dalla classica versione con l’uvetta, rappresenta un alimento dall’interessante profilo nutrizionale. Questo prodotto apporta circa 283 kcal per ogni 100 grammi, rendendolo un’opzione calorica moderata. È costituito principalmente da carboidrati, che ammontano a circa 56 grammi per porzione. Questi carboidrati rappresentano la principale fonte di energia per il corpo e includono una moderata quantità di zuccheri naturali presenti nella frutta. La presenza di proteine è abbastanza significativa per un prodotto da forno, con quasi 10 grammi per 100 grammi di ciambella, permettendo un supporto al mantenimento della massa muscolare.

In termini di grassi, la ciambella di pane alla frutta è piuttosto leggera, con un contenuto totale di grassi di solo 1.85 grammi, di cui una piccola frazione sono grassi saturi. Nonostante il basso contenuto di grassi, offre comunque una piccola quantità di benefici grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi. L’apporto di colesterolo è minimo, mentre potassio e fibre sono presenti in quantità tali da supportare una buona digestione e il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico. Nel complesso, questa ciambella risulta un’opzione gustosa ma da consumare con moderazione.

Ciambella di Pane alla Frutta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati per indurre uno stato di chetosi nel corpo. Considerando che la ciambella di pane alla frutta contiene oltre 56 grammi di carboidrati per 100 grammi, non rappresenta un alimento compatibile con questa dieta. Per chi segue un regime chetogenico e cerca alternative, potrebbe considerare opzioni come prodotti da forno a base di farina di mandorle o cocco, che sono più poveri di carboidrati.

Ciambella di Pane alla Frutta è gluten free?

La ciambella di pane alla frutta tradizionalmente non è gluten free, poiché tipicamente preparata con farine contenenti glutine, come la farina di frumento. Tuttavia, per chi necessita di una dieta priva di glutine, esistono alternative a base di farine gluten free come quella di riso o di mandorle che possono essere utilizzate per creare versioni adatte a diversi tipi di intolleranza.

Ciambella di Pane alla Frutta fa ingrassare?

Ogni alimento calorico consumato in eccesso potenzialmente contribuisce all’aumento di peso. La ciambella di pane alla frutta, con le sue 283 calorie per 100 grammi, se inserita in una dieta ipercalorica, può contribuire ad un aumento di peso se non bilanciata con una corrispondente attività fisica e un apporto calorico globale controllato. Inoltre, la sua composizione ricca di carboidrati richiede attenzione per bilanciare correttamente l’apporto energetico giornaliero. È consigliabile consumare questo prodotto con moderazione all’interno di una dieta equilibrata.

Valori Nutrizionali