Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 296.64 kcal
- Carboidrati: 58.83 g
- Grassi: 1.78 g
- Proteine: 11.48 g
- Zuccheri: 6 g
La ciambella di pane tostata è un alimento che offre un profilo nutrizionale ricco di carboidrati e proteine, con una moderata quantità di grassi. Con un apporto calorico di 296.64 kcal per 100 grammi, fornisce energia, ma va consumata con moderazione se si tiene d’occhio l’introito calorico quotidiano. I carboidrati, presenti in una dose di 58.83 g per 100 g, costituiscono la componente maggiore di questo alimento, rendendolo ideale per chi necessita di energia immediata, come atleti o persone con uno stile di vita attivo. Le proteine sono presenti in misura di 11.48 g, contribuendo al mantenimento della massa muscolare e alla rigenerazione dei tessuti.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La presenza di grassi nella ciambella di pane tostata è piuttosto bassa, con 1.78 g per 100 g, di cui 0.29 g sono grassi saturi. Non contiene colesterolo, che la rende un’opzione interessante per chi segue una dieta povera di questa sostanza. I grassi polinsaturi e monoinsaturi, presenti rispettivamente in 0.97 e 0.44 g, contribuiscono alla salute cardiovascolare. La presenza di sodio è minima, con solo 1.24 mg, affiancata da un contenuto di potassio di 87.55 mg, contribuendo così alla gestione dell’equilibrio dei fluidi corporei. Le fibre presenti, 2.68 g, aiutano significativamente la digestione e promuovono la sazietà. Tuttavia, con 6 g di zuccheri, è importante monitorare il consumo se si cerca di ridurre l’apporto di zuccheri nella dieta.
Ciambella di Pane Tostata durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, famosa per il suo elevato contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, non si concilia bene con la ciambella di pane tostata. Il suo alto contenuto di carboidrati, 58.83 g, supera di gran lunga il limite consentito in un regime chetogenico, il quale solitamente prevede un massimo di 20-50 g di carboidrati al giorno. Quindi, se si segue una dieta chetogenica, bisogna evitare la ciambella di pane tostata. Al suo posto, si potrebbero considerare alternative più compatibili, come fette di pane a basso contenuto di carboidrati disponibili in commercio o fatte in casa con farina di mandorle o semi di lino.
Ciambella di Pane Tostata è gluten free?
La ciambella di pane tostata tradizionale non è naturalmente priva di glutine, in quanto viene solitamente preparata con farine contenenti grano, orzo o segale, tutte cereali che contengono glutine. Pertanto, non è adatta per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Chi segue una dieta senza glutine dovrebbe invece optare per ciambelle di pane preparate con farine alternative, come quella di mandorle, di riso o di mais, che forniscono una consistenza e un sapore simile senza compromettere la salute intestinale dei soggetti sensibili.
Ciambella di Pane Tostata fa ingrassare?
Consumato in quantità moderate e all’interno di una dieta bilanciata, la ciambella di pane tostata da sola non è necessariamente responsabile dell’aumento di peso. Tuttavia, con 296.64 kcal per 100 g, potrebbe influire sull’apporto calorico complessivo se consumata in grandi quantità o in combinazione con altri alimenti ad alto contenuto calorico. L’alto contenuto di carboidrati può rappresentare una sfida per il controllo del peso, specialmente se non bilanciati con attività fisica o associati a un elevato consumo di zuccheri. Pertanto, per mantenere un peso sano, è essenziale equilibrare il consumo di carboidrati e includere una varietà di nutrienti nella dieta.