Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 122.57 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 4.03 g
- Proteine: 20.24 g
- Zuccheri: 0 g
La coscia di pollo è una scelta nutrizionalmente interessante per coloro che cercano di incorporare proteine di alta qualità nella loro dieta. Ogni 100 grammi di questo alimento apportano circa 122.57 kcal, un contenuto calorico abbastanza moderato considerando il suo valore nutritivo. La componente proteica è particolarmente significativa, con un apporto di 20.24 grammi, il che la rende perfetta per supportare la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti. I grassi totali ammontano a 4.03 grammi, dei quali 1.03 grammi sono grassi saturi. Sebbene i grassi saturi siano presenti in una piccola quantità, prevalentemente troviamo grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore. Il colesterolo è, tuttavia, piuttosto elevato, pari a 85.49 mg, aspetto da considerare per chi deve tenere controllati i livelli di colesterolo ematico. La coscia di pollo contiene anche minerali come il potassio, presente in 237.93 mg, essenziale per mantenere l’equilibrio elettrolitico e la funzione muscolare, mentre è quasi priva di sodio, un vantaggio per chi deve seguire una dieta iposodica. Va notato che questo alimento non contiene carboidrati, zuccheri né fibre, il che lo rende molto indicato per diete a basso contenuto di carboidrati e per coloro che evitano i picchi glicemici.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La coscia di pollo è rinomata per la sua capacità di fornire proteine di alta qualità necessarie per un corpo funzionante e sano. Le proteine sono cruciali per la costruzione e la riparazione dei tessuti corporei e un’assunzione adeguata è fondamentale per chi si allena regolarmente o desidera mantenere una muscolatura forte. L’apporto moderato di calorie associato ad una bassa quantità di grassi fa sì che possa inserirsi bene in regimi dietetici dimagranti o entro un’alimentazione bilanciata. Inoltre, i grassi presenti contribuiscono a trasportare vitamine liposolubili nel corpo e forniscono una fonte di energia concentrata. Il potassio aiuta a gestire la pressione sanguigna e favorisce la salute del cuore, riducendo il rischio di ipertensione. La quasi completa assenza di sodio rende la coscia di pollo un’opzione alimentare adatta anche per realizzare piatti sani e con ridotto contenuto di sale, graditi dai più.
Coscia di Pollo durante la dieta chetogenica?
La coscia di pollo si adatta molto bene alla dieta chetogenica. Questa modalità alimentare punta su una bassa assunzione di carboidrati a vantaggio di grassi e proteine. Considerando che la coscia di pollo non contiene alcun grammo di carboidrati, è compatibile con questo tipo di dieta. I grassi presenti aiutano a soddisfare il fabbisogno di grassi essenziali nella dieta chetogenica. Inoltre, il contenuto proteico elevato supporta il mantenimento della massa magra mentre il corpo utilizza i grassi come combustibile alternativo.
Coscia di Pollo è gluten free?
La coscia di pollo, come la maggior parte delle carni fresche, è naturalmente priva di glutine. Quindi per chi soffre di celiachia o per chiunque segua una dieta priva di glutine, la coscia di pollo è un’ottima scelta. È fondamentale però fare attenzione ai metodi di preparazione e agli ingredienti aggiunti, come salse o condimenti, che potrebbero contenere glutine.
Coscia di Pollo fa ingrassare?
La coscia di pollo di per sé non è un alimento che fa ingrassare, ma tutto dipende dal contesto calorico totale della dieta. Considerando l’alto contenuto proteico e il relativamente basso contenuto di grassi, è un alimento che può aiutare nel controllo del peso. Le proteine tendono a promuovere la sazietà più a lungo rispetto ai carboidrati e ai grassi, il che potrebbe aiutare a ridurre l’apporto calorico complessivo se consumato nei pasti. Tuttavia, modalità di cottura particolarmente grasse o elaborate potrebbero incrementare notevolmente l’apporto calorico, influenzando potenzialmente l’aumento di peso se non monitorato correttamente. Per approfittare al meglio della coscia di pollo nel mantenimento del peso, è consigliabile optare per metodi di cottura più sani come il forno, la griglia o la bollitura.