Home » Informazioni Nutrizionali » Coscia di Pollo (Mangiata senza Pelle)

Coscia di Pollo (Mangiata senza Pelle)

Coscia di Pollo (Mangiata senza Pelle)
Photo by Bernhard1960 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 176.13 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 5.78 g
  • Proteine: 28.9 g
  • Zuccheri: 0 g

La coscia di pollo senza pelle è un alimento molto apprezzato per il suo equilibrio tra apporto proteico e contenuto di grassi. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto, troviamo che la coscia di pollo apporta circa 176 calorie. La sua grande forza risiede nell’elevato contenuto di proteine, ben 28.9 grammi, che la rende perfetta per coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico senza eccedere con i grassi. Infatti, benché i grassi siano presenti in una quantità di 5.78 grammi, risultano essere bilanciati in una proporzione salutare di grassi monoinsaturi, polinsaturi e saturi. Degna di nota è anche l’assenza di carboidrati, zuccheri e fibre, che la rende ideale per regimi alimentari che richiedono bassissime assunzioni di questi componenti. Inoltre, il contenuto di sodio è molto basso, quasi trascurabile, mentre il potassio è presente in buone quantità: 251 milligrammi, utile per un corretto mantenimento delle funzioni cellulari e per aiutare la gestione della pressione sanguigna.

Coscia di Pollo senza Pelle durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, la coscia di pollo senza pelle si presenta come una scelta eccellente. La dieta chetogenica, basata sulla riduzione drastica dei carboidrati e sull’aumento dell’apporto di grassi e proteine, trova nella coscia di pollo un alimento privo di carboidrati e con un profilo lipidico adeguato. Non avendo carboidrati, non influisce negativamente su obiettivi di mantenimento del livello di chetosi. Inoltre, le proteine abbondanti aiutano a preservare la massa muscolare, che è un elemento critico in una dieta che riduce l’apporto di glucidi. Il contenuto di grassi, sebbene moderato, contribuisce all’apporto energetico necessario senza compromettere la produzione di chetoni.

Coscia di Pollo senza Pelle è gluten free?

Assolutamente sì, la coscia di pollo senza pelle è naturalmente priva di glutine, il che la rende un’opzione sicura per le persone che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine. Essendo un alimento puro, senza tracce di grano, orzo o segale, non presenta il rischio di contaminazione di glutine se cotto in ambienti adeguati. Questo la rende un ottimo componente per coloro che devono evitare il glutine nella loro dieta quotidiana, pur consentendo di mantenere un’assistenza nutrizionale ottimale.

Coscia di Pollo senza Pelle fa ingrassare?

Consumare coscia di pollo senza pelle con moderazione non porta necessariamente ad un aumento di peso, soprattutto se inserita in una dieta equilibrata e ipocalorica. Il suo elevato contenuto proteico promuove la sazietà, il che può aiutare a controllare l’apporto calorico complessivo. I grassi presenti non sono eccessivi e, se bilanciati con altri alimenti nella dieta, non dovrebbero contribuire significativamente all’aumento di grasso corporeo. Tuttavia, è importante considerare il metodo di cottura: processi che aggiungono molti grassi, come la frittura, potrebbero incrementare il totale calorico e influire sull’apporto di grassi complessivo. Optare per preparazioni come la griglia o la cottura al forno può essere una scelta più indicata per mantenere contenuto il valore calorico complessivo del piatto.

Valori Nutrizionali