Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 435.69 kcal
- Carboidrati: 79.11 g
- Grassi: 10.41 g
- Proteine: 7.11 g
- Zuccheri: 32.04 g
I crackers alla farina di frumento sono uno snack molto diffuso e apprezzato, presentando un profile nutrizionale alquanto interessante. Con un apporto calorico di circa 435,69 kcal per 100 grammi, questi crackers sono energetici e rappresentano una fonte significativa di energia, principalmente grazie all’elevato contenuto di carboidrati che ammonta a 79,11 g. Le proteine sono presenti in misura più modesta, circa 7,11 g, mentre i grassi contribuiscono con 10,41 g, di cui una piccola porzione costituita da grassi saturi (1,57 g) e una quantità più consistente composta da grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 4,22 g e 3,95 g. Degno di nota è l’assenza di colesterolo, caratteristica che li rende un’opzione neutra dal punto di vista lipidico per coloro che monitorano i livelli di colesterolo nel sangue. Il contenuto di fibre, pari a 2,89 g, sebbene non elevato, può contribuire a un minimo supporto digestivo. Il sodio, con una presenza di soli 1,56 mg, appare inaspettatamente basso per uno snack spesso associato a sapori salati, mentre il potassio è presente con 139,06 mg. Gli zuccheri assumono una quota relativamente alta pari a 32,04 g, influendo sia sul gusto che sull’impatto glicemico.
Crackers alla Farina di Frumento durante la dieta chetogenica?
I crackers alla farina di frumento non sono la scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica. La loro composizione è infatti caratterizzata da un elevato contenuto di carboidrati, ben 79,11 g per 100 grammi, e da una quantità significativa di zuccheri, pari a 32,04 g, elementi che rendono difficile mantenere il bilancio di carboidrati giornaliero richiesto dalla dieta chetogenica, che si concentra su un apporto minimizzato di carboidrati per favorire lo stato di chetosi. Pertanto, se state seguendo una dieta cheto, si potrebbero considerare alternative come i crackers di semi di lino o di mandorle, che offrono un ridotto tenore di carboidrati ed un maggiore contenuto di grassi salutari, favorevoli al raggiungimento della chetosi.
Crackers alla Farina di Frumento è gluten free?
È importante sottolineare che i crackers realizzati con farina di frumento non sono gluten free, in quanto il frumento è una delle principali fonti di glutine. Il glutine è una proteina presente nei cereali come grano, orzo e segale, e può causare reazioni avverse nelle persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Chi necessita di seguire una dieta priva di glutine, deve quindi evitare questo tipo di cracker e preferire opzioni a base di farine naturalmente prive di glutine, come quelle di riso, mais o mandorla.
Crackers alla Farina di Frumento fa ingrassare?
Il consumo di crackers alla farina di frumento deve essere considerato in un contesto più ampio di una dieta bilanciata. A causa del loro alto contenuto calorico e zuccherino, possono contribuire a un apporto energetico giornaliero elevato, soprattutto se consumati in grandi quantità o come parte di una dieta già ricca di calorie e carboidrati. Tuttavia, se inseriti con moderazione all’interno di una dieta varia ed equilibrata, e combinati con un adeguato livello di attività fisica, i crackers possono essere uno snack saltuariamente gustoso senza per questo compromettere necessariamente la linea. È fondamentale un approccio consapevole e un monitoraggio delle porzioni per evitare un eccessivo apporto calorico, il quale potrebbe altrimenti condurre ad un aumento di peso indesiderato.