Home » Informazioni Nutrizionali » Crema di Nocciole

Crema di Nocciole

Crema di Nocciole
Photo by 9883074 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 540.75 kcal
  • Carboidrati: 49.93 g
  • Grassi: 37.58 g
  • Proteine: 8.57 g
  • Zuccheri: 41.65 g

La crema di nocciole è un alimento ricco e denso di energia, che offre un profilo nutritivo interessante. Con ben 540.75 kcal per 100 grammi, questa crema rappresenta una fonte concentrata di calorie principalmente derivanti dai grassi, che ammontano a 37.58 grammi. Tra questi, predominano i grassi monoinsaturi, considerati benefici per il cuore, che costituiscono 29.47 grammi. I grassi polinsaturi sono presenti in quantità minore, con 3.45 grammi, mentre i grassi saturi, spesso associati a effetti meno salutari sul sistema cardiovascolare, sono 2.99 grammi.

I carboidrati si attestano a 49.93 grammi, con una quota significativa di zuccheri pari a 41.65 grammi, rappresentando una porzione consistente. Le proteine, sebbene meno rilevanti in relazione ai macronutrienti complessivi, sono 8.57 grammi. La fibra, un elemento cruciale per il benessere intestinale, è presente con 6.7 grammi, aiutando a bilanciare parzialmente la quantità di zuccheri. Per quanto riguarda i minerali, il potassio è notevole con 402.73 mg, un componente essenziale per il funzionamento muscolare. Il sodio è estremamente basso, a soli 0.59 mg, rendendo la crema adatta anche a regimi a basso contenuto di sale. Un elemento da considerare è il colesterolo, presente a 18.54 mg, contenuto da valutare per chi è attento a questa componente.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La crema di nocciole è apprezzata non solo per il suo gusto delizioso ma anche per alcuni benefici nutrizionali. I grassi monoinsaturi hanno proprietà benefiche nel mantenimento della salute cardiovascolare, potenzialmente contribuendo alla riduzione del colesterolo LDL. Inoltre, la buona presenza di potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna e favorire l’attività muscolare, essenziale in uno stile di vita attivo. La fibra contenuta può migliorare la digestione, contribuendo alla sensazione di sazietà e aiutando a mantenere un transito intestinale regolare.

La Crema di Nocciole durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. Nonostante la crema di nocciole presenti un significativo contenuto di grassi, l’elevata quantità di carboidrati, principalmente sotto forma di zuccheri, la rende meno compatibile con questo tipo di regime alimentare. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare per alternative come creme di frutta a guscio senza zuccheri aggiunti o con un minor contenuto di carboidrati, per poter sfruttare i benefici dei grassi monoinsaturi senza superare il limite di carboidrati consentito.

La Crema di Nocciole è gluten free?

La crema di nocciole è generalmente priva di glutine; tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per verificare che non siano presenti additivi o contaminazioni da altre fonti contenenti glutine. Questo la rende una scelta adatta anche per chi deve seguire una dieta priva di questa proteina, come nelle condizioni di celiachia o sensibilità al glutine.

La Crema di Nocciole fa ingrassare?

La crema di nocciole, data la sua concentrazione calorica elevata, può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso e senza un adeguato bilanciamento calorico generale. L’alto contenuto di zuccheri può portare ad incrementi nei livelli di glucosio nel sangue, il che, se non controllato, può facilitare l’aumento ponderale. Per chi desidera mantenere o perdere peso, è consigliabile moderarne il consumo e inserirla in un contesto di dieta complessiva bilanciata.

Valori Nutrizionali