Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 381.1 kcal
- Carboidrati: 84.88 g
- Grassi: 0.52 g
- Proteine: 6.49 g
- Zuccheri: 0.13 g
La crema di riso è un prodotto alimentare ricco principalmente di carboidrati, che rappresentano quasi la totalità della composizione nutrizionale, con un valore di 84.88 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo fa della crema di riso una fonte energetica considerevole, grazie anche alle 381.1 calorie presenti. Essa contiene una quantità piuttosto modesta di proteine, circa 6.49 grammi, mentre i grassi sono pressoché inesistenti, contrassegnati da 0.52 grammi complessivi, di cui una piccola frazione sono grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Un aspetto positivo è l’assenza di colesterolo e la presenza di sodio è praticamente trascurabile, con appena 0.03 milligrammi. La crema di riso offre anche un modesto apporto di potassio (147.29 mg) e un contenuto basso di fibre (0.73 grammi). Infine, gli zuccheri sono praticamente assenti, con soli 0.13 grammi presenti per 100 grammi di crema di riso.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La crema di riso è particolarmente apprezzata per la sua facilità di digestione e per il suo potere saziante, derivante principalmente dal suo elevato contenuto di carboidrati complessi. Dato il suo basso contenuto di grassi, è adatta a coloro che seguono diete povere di lipidi. Inoltre, l’assenza di colesterolo rende la crema di riso un’opzione alimentare adatta per chi vuole mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, supportando così la salute cardiovascolare. La presenza di potassio contribuisce anche a regolare l’equilibrio dei fluidi corporei e a sostenere la funzione muscolare.
Crema di Riso durante la dieta chetogenica?
La crema di riso non è compatibile con la dieta chetogenica, a causa del suo elevato contenuto di carboidrati. La dieta chetogenica si basa su un consumo ridotto di carboidrati, solitamente limitato a meno di 50 grammi al giorno, per incentivare lo stato di chetosi metabolica. Chi segue una dieta chetogenica dovrebbe dunque optare per alternative a basso contenuto di carboidrati, come le farine di mandorle o di cocco, che possono essere usate per creare creme dolci a basso contenuto di carboidrati.
Crema di Riso è gluten free?
La crema di riso è naturalmente priva di glutine, essendo derivata dal riso, un cereale che non contiene questa proteina. Questo la rende un’opzione sicura per le persone celiache o intolleranti al glutine, contribuendo comunque a una dieta bilanciata grazie alla sua ricchezza in carboidrati complessi. È sempre importante, però, controllare le etichette per confermare l’assenza di contaminazioni crociate durante il processo di produzione.
Crema di Riso fa ingrassare?
Come per qualsiasi alimento, l’effetto della crema di riso sul peso corporeo dipende in gran parte dal contesto calorico totale e dall’equilibrio dietetico. Il suo elevato contenuto calorico e glucidico potrebbe influenzare negativamente il peso se consumato in eccesso e non equilibrato con attività fisica adeguata o controllo delle porzioni. Tuttavia, se consumato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, la crema di riso può far parte di un piano alimentare salutare senza necessariamente portare all’aumento di peso.