Home » Informazioni Nutrizionali » Cuori di Carciofo Sott’olio

Cuori di Carciofo Sott’olio

Cuori di Carciofo Sott’olio
Photo by memyselfaneye – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 122.57 kcal
  • Carboidrati: 10.57 g
  • Grassi: 8.66 g
  • Proteine: 3.29 g
  • Zuccheri: 0.94 g

I cuori di carciofo sott’olio sono un alimento intrigante, non solo per il loro sapore ricco e delicato, ma anche per il loro profilo nutrizionale ben bilanciato. Considerando una porzione di 100 grammi, questi cuori di carciofo forniscono circa 122.57 calorie, rendendoli un’opzione energetica moderata che può adattarsi a diverse esigenze alimentari. I carboidrati sono presenti in quantità di 10.57 grammi, con una presenza notevole di fibre che ammontano a 5.15 grammi, contribuendo in maniera significativa alla salute digestiva e al senso di sazietà. Con un contenuto proteico di 3.29 grammi, i cuori di carciofo possono offrire anche un apporto proteico utile, sebbene non predominante.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Dal punto di vista lipidico, i cuori di carciofo sott’olio contengono un totale di 8.66 grammi di grassi. Questi sono prevalentemente monoinsaturi (6.22 grammi), con una minore presenza di grassi saturi e polinsaturi. I grassi monoinsaturi sono noti per il loro potenziale beneficio nel mantenimento della salute cardiovascolare. Inoltre, l’apporto di potassio è considerevole, con 334.75 mg per 100 grammi, un minerale essenziale per la funzione muscolare e il mantenimento della pressione arteriosa. Il sodio è pressoché inesistente, rendendo questo alimento adatto anche a chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio.

Cuori di Carciofo Sott’olio durante la dieta chetogenica?

L’integrazione dei cuori di carciofo sott’olio nella dieta chetogenica può sembrare complicata a causa del loro contenuto di carboidrati, circa 10.57 grammi per 100 grammi, che possono risultare relativamente alti per un regime così rigoroso sui carboidrati. Tuttavia, se consumati in quantità moderate, potrebbero trovare comunque posto nella dieta chetogenica durante i “cheat days” o quando è previsto un leggero aumento dei carboidrati. Come alternativa, i cuori di carciofo freschi o cotti al vapore possono offrire un’opzione simile con meno carboidrati.

Cuori di Carciofo Sott’olio è gluten free?

I cuori di carciofo sott’olio sono naturalmente privi di glutine, rendendoli adatti a chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. È comunque consigliabile verificare gli ingredienti e le etichette dei prodotti confezionati per accertarsi che non ci siano contaminazioni o ingredienti aggiuntivi contenenti glutine. Generalmente, i vegetali sott’olio puri sono una scelta sicura per coloro che evitano il glutine nella loro dieta.

Cuori di Carciofo Sott’olio fa ingrassare?

In generale, i cuori di carciofo sott’olio da soli non sono un alimento che di per sé può far ingrassare. Tuttavia, il loro contenuto calorico e lipidico potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso e non accompagnati da un’adeguata attività fisica o da una dieta bilanciata. Come parte di un’alimentazione moderata e controllata, i cuori di carciofo possono costituire un’aggiunta equilibrata e gustosa a molti piatti senza compromettere significativamente l’apporto calorico complessivo giornaliero.

Valori Nutrizionali