Home » Informazioni Nutrizionali » Fegato di Agnello

Fegato di Agnello

Fegato di Agnello
Photo by Dreblow – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 300.76 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 21.4 g
  • Proteine: 25.05 g
  • Zuccheri: 0 g

Il fegato di agnello è un alimento nutrizionalmente ricco e denso di energia, fornendo una significativa quantità di proteine e grassi. Con un apporto calorico di circa 300.76 kcal per 100 grammi, esso non contiene carboidrati, rendendolo una scelta ideale per diete a basso contenuto di carboidrati e ricche di proteine. Le proteine, presenti in una frazione di 25.05 g, sono essenziali per la crescita e la riparazione cellulare, oltre a supportare numerose funzioni corporee. I grassi totali ammontano a 21.4 g, di cui 9.03 g sono saturi. Sebbene i grassi saturi siano stati spesso evitati nelle diete tradizionali, una giusta quantità è necessaria per un’attività cellulare normale. Inoltre, il fegato di agnello è una buona fonte di grassi monoinsaturi, che contribuiscono alla salute cardiovascolare. Potassio e sodio sono presenti, rispettivamente, in 316.22 mg e 1.01 mg, bilanciando gli elettroliti nel corpo e supportando la funzione muscolare e nervosa. La presenza di colesterolo è significativa, con 98.88 mg, suggerendo un consumo moderato per chi deve monitorare l’apporto di questa sostanza.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il fegato di agnello è noto per il suo contenuto ricco di micronutrienti essenziali come le vitamine del gruppo B, particolarmente la vitamina B12, necessaria per la formazione dei globuli rossi e la corretta funzione neurologica. È anche ricco di vitamina A, fondamentale per la salute della pelle, della vista e del sistema immunitario. Un’altra caratteristica distintiva del fegato di agnello è il ferro emico, una forma di ferro più facilmente assorbita dall’organismo umano, che lo rende particolarmente utile per chi soffre di anemia o ha un fabbisogno aumentato di questo minerale, come le donne in età fertile. I grassi omega-3 presenti, seppur in quantità modesta, contribuiscono alla riduzione delle infiammazioni e migliorano la salute del cuore.

Fegato di Agnello durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi e proteine, riducendo al minimo i carboidrati. Il fegato di agnello con la sua assenza di carboidrati e un profilo calorico concentrato, si adatta perfettamente a questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, è importante bilanciare il suo consumo con altre fonti alimentari per garantire un apporto equilibrato di nutrienti, dato il suo alto contenuto di grassi saturi e colesterolo. Alternarlo con altri organi che potrebbero avere un diverso profilo lipidico o integrare con grassi vegetali monoinsaturi come l’olio d’oliva potrebbe essere benefico.

Fegato di Agnello è gluten free?

Il fegato di agnello è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’opzione eccellente per individui con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, come per tutti gli alimenti animali non trasformati, è importante assicurarsi che non ci sia stata contaminazione crociata durante i processi di macellazione o confezionamento. Acquistare da fornitori certificati garantisce la sicurezza per chi deve evitare il glutine.

Fegato di Agnello fa ingrassare?

Come tutti gli alimenti, il fegato di agnello da solo non è responsabile dell’aumento di peso, ma il suo contenuto calorico e lipidico lo rende un cibo da consumare con moderazione, soprattutto per individui che seguono una dieta ipocalorica o cercano di perdere peso. La chiave è bilanciare il suo consumo all’interno di una dieta variata e attenta alle quantità, tenendo in considerazione i propri bisogni energetici e l’attività fisica. Consumare porzioni controllate e bilanciarle con alimenti vegetali ricchi di fibre, come verdure a basso contenuto calorico, può aiutare a mantenere il peso sotto controllo.

Valori Nutrizionali