Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 126.69 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 3.34 g
- Proteine: 22.62 g
- Zuccheri: 0 g
La fesa di vitello è un alimento nutrizionalmente ricco e particolarmente apprezzabile per chi cerca un apporto proteico elevato con un contenuto lipidico moderato. Con un apporto calorico di 126.69 kcal per 100 grammi, questo taglio di carne riesce a mantenere un equilibrio ideale tra gusto e leggerezza. Le proteine rappresentano uno degli elementi nutritivi principali, con ben 22.62 grammi presenti in un solo etto, rendendo la fesa di vitello una scelta eccellente per chi necessita di una fonte proteica solida, come atleti o persone interessate a migliorare la propria massa muscolare.
Non ci sono carboidrati presenti nella fesa di vitello, il che la rende adeguata per molte diete a basso contenuto di carboidrati. I grassi totali si mantengono su livelli contenuti, con soli 3.34 grammi, e un bilanciamento tra i diversi tipi di grassi: saturi, polinsaturi, e monoinsaturi. I grassi saturi sono presenti in misura di 1.27 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono rispettivamente 1.39 e 0.28 grammi, contribuendo a un profilo lipidico discretamente equilibrato. Un aspetto importante è il contenuto di colesterolo, pari a 62.83 mg, che può essere da tenere in considerazione per chi segue diete a basso contenuto di colesterolo.
Fesa di Vitello durante la dieta chetogenica?
La fesa di vitello è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo alto contenuto proteico e alla totale assenza di carboidrati. La dieta chetogenica, che si basa su un’assunzione elevata di grassi e una minimizzazione dei carboidrati, può beneficiare dell’inclusione della fesa di vitello, poiché non altera il profilo cheto-friendly della distribuzione dei macronutrienti. Con cotture appropriate che aggiungano grassi sani, come burro chiarificato o olio di cocco, è possibile integrarla come fonte prominente di proteine.
Fesa di Vitello è gluten free?
La fesa di vitello è naturalmente priva di glutine, rendendola un’opzione eccellente per le persone affette da celiachia o per coloro che seguono una dieta priva di glutine per motivi di salute o scelta personale. È tuttavia importante assicurarsi che durante la preparazione non venga contaminata da fonti di glutine, soprattutto se si consumano prodotti processati o marinate che potrebbero contenere ingredienti non adatti.
Fesa di Vitello fa ingrassare?
Considerata la fesa di vitello e il suo contenuto nutrizionale, non contribuisce significativamente all’aumento del peso quando inserita con moderazione in una dieta equilibrata. Essendo ricca di proteine e povera di grassi e carboidrati, viene spesso scelta per alimentare il processo di costruzione muscolare o come componente proteica nella gestione del peso. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, esagerare con le porzioni potrebbe contribuire a un eccesso calorico complessivo, il quale potrebbe promuovere l’incremento ponderale. Nell’ambito di una vita attiva e una dieta bilanciata, invece, la fesa risulta un’ottima opzione salutare.