Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 119.48 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 2.92 g
- Proteine: 21.65 g
- Zuccheri: 0 g
Il filetto di maiale è un alimento ricco di proteine e povero di grassi, che rappresenta una scelta nutrizionalmente densa e salutare per chi desidera mantenere una dieta bilanciata. Con circa 119.48 kcal per 100 grammi, è una fonte di proteine magre, contenendo ben 21.65 grammi di proteine. Questo rende il filetto di maiale particolarmente adatto a chi cerca di aumentare la propria massa muscolare o mantenere un apporto proteico adeguato senza eccedere caloricamente. I grassi totali si attestano intorno a 2.92 grammi, con una presenza moderata di grassi saturi pari a 0.94 grammi, grassi polinsaturi a 0.38 grammi e grassi monoinsaturi a 1.21 grammi. Inoltre, non contiene carboidrati, zuccheri o fibre, il che lo rende un’opzione priva di elementi di rapido assorbimento, ideale per diete povere di zuccheri. Il colesterolo è presente in misura di 54.59 mg, interessante per chi deve controllare l’apporto totale di questo elemento. Infine, il filetto di maiale è una buona fonte di potassio, con 445.99 mg, e ha un basso contenuto di sodio, con solo 0.39 mg per 100 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il filetto di maiale è particolarmente apprezzato per la sua capacità di fornire nutrienti essenziali con un basso contenuto calorico. Le alte quantità di proteine lo rendono un alimento saziabile, utile per chi cerca di gestire il proprio peso o incrementare il proprio apporto proteico senza aggiungere grassi e carboidrati alla dieta. La presenza di grassi salutari, come i grassi monoinsaturi, è benefica per il mantenimento della salute cardiovascolare. Il potassio contribuisce alla funzione muscolare e alla regolazione della pressione sanguigna, mentre bassi livelli di sodio sono ideali per prevenire la ritenzione idrica e mantenere la pressione arteriosa sotto controllo. Il filetto di maiale è anche privo di fibre, il che lo rende digeribile per chi potrebbe avere problemi gastrointestinali con alimenti più ricchi di fibre.
Filetto di Maiale durante la dieta chetogenica?
Il filetto di maiale è perfettamente compatibile con una dieta chetogenica, grazie alla sua assenza di carboidrati e alto contenuto di proteine. Questa carne magra fornisce l’apporto proteico necessario senza disturbare lo stato di chetosi fondamentale per la chetogenica. Per aumentare l’apporto di grassi, come richiesto dalla chetogenica, si potrebbe abbinare il filetto di maiale con salse ricche di grassi a base di burro o avocadi.
Filetto di Maiale è gluten free?
Assolutamente sì. Il filetto di maiale è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è sempre bene prestare attenzione a eventuali contaminazioni che potrebbero verificarsi durante la preparazione se utilizzati ingredienti contenenti glutine come alcune salse o condimenti commerciali. Se cucinato con cura, è un’ottima scelta per chi segue una dieta priva di glutine.
Filetto di Maiale fa ingrassare?
Non necessariamente, poiché il filetto di maiale è un’opzione molto magra e a basso contenuto calorico rispetto ad altri tagli di carne. La chiave per mantenere il peso, o per dimagrire, risiede nel controllo delle porzioni e nel bilanciare l’apporto calorico complessivo con il consumo di energia. Quando viene consumato come parte di una dieta equilibrata, il filetto di maiale contribuisce poco al rischio di aumento di peso. Tuttavia, è sempre importante considerare il metodo di cottura e gli accompagnamenti che possono aggiungere calorie.