Home » Informazioni Nutrizionali » Fiocco di Neve

Fiocco di Neve

Fiocco di Neve
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 314.16 kcal
  • Carboidrati: 48.86 g
  • Grassi: 9.53 g
  • Proteine: 7.83 g
  • Zuccheri: 17.21 g

I Fiocchi di Neve sono un alimento noto per la loro consistenza soffice e il loro gusto piacevole, spesso utilizzati in diverse preparazioni dolciarie. Dal punto di vista nutrizionale, presentano un contenuto calorico moderato di circa 314 kcal per 100 grammi. Questo valore energetico è in gran parte dovuto ai carboidrati, che rappresentano la principale componente del prodotto, con 48.86 grammi, di cui 17.21 grammi sono zuccheri semplici. Questi zuccheri contribuiscono a fornire energia di veloce accesso, ma vanno consumati con moderazione per evitare picchi glicemici. La composizione proteica dei Fiocchi di Neve è piuttosto bassa, con 7.83 grammi, mentre il contenuto di grassi è di 9.53 grammi, di cui la maggior parte sono grassi saturi, che costituiscono circa 5.66 grammi. Infine, la presenza di fibre è di solo 1.45 grammi, quindi non è significativa per apportare benefici al transito intestinale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Nonostante il loro uso comune nei dolci, i Fiocchi di Neve non brillano per un particolare valore nutrizionale elevato. Tuttavia, la presenza di macronutrienti in proporzioni equilibrate tra carboidrati, proteine e grassi, ne garantisce una versatilità di utilizzo in piatti che richiedono morbidezza e gusto. L’alto livello di zuccheri può rilasciare energia in tempi brevi, il che li rende idonei per un rapido spuntino energetico. Tuttavia, sarebbe opportuno limitarne il consumo per chi deve monitorare l’assunzione di zuccheri o grassi saturi, a causa della loro alta concentrazione.

Fiocco di Neve durante la dieta chetogenica?

I Fiocchi di Neve, data la loro composizione ricca di carboidrati, non sono generalmente consigliabili per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta, che punta su un basso apporto di carboidrati per indurre lo stato di chetosi, richiederebbe alternative con un profilo nutrizionale assai diverso. Un’opzione potrebbe essere l’utilizzo di prodotti a base di mandorle o cocco, che offrono meno carboidrati e più grassi sani, contribuendo a mantenere lo stato chetogenico.

Fiocco di Neve è gluten free?

I Fiocchi di Neve sono spesso ricercati in varianti gluten free, ma nella loro forma tradizionale possono contenere glutine, specialmente se realizzati con farine derivanti da grano. È essenziale, quindi, verificare la lista degli ingredienti o cercare opzioni certificate senza glutine, specifiche per coloro che soffrono di malattia celiaca o per chi è sensibile al glutine.

Fiocco di Neve fa ingrassare?

Il consumo di Fiocchi di Neve può sicuramente contribuire all’aumento di peso se non si presta attenzione alle quantità. Con un apporto calorico di 314 kcal per 100 grammi, un elevato consumo può facilmente superare il fabbisogno energetico giornaliero, soprattutto a causa degli zuccheri e dei grassi saturi. Tuttavia, se integrati con moderazione in una dieta equilibrata che preveda attività fisica regolare, essi non dovrebbero essere causa di un aumento di peso significativo.

Valori Nutrizionali