Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio Americano (da Frigo, Confezionato)

Formaggio Americano (da Frigo, Confezionato)

Formaggio Americano (da Frigo, Confezionato)
Photo by mariya_m – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 247.2 kcal
  • Carboidrati: 10.92 g
  • Grassi: 14.53 g
  • Proteine: 18.13 g
  • Zuccheri: 8.27 g

Il formaggio americano, frequentemente confezionato e destinato alla conservazione in frigorifero, si presenta con un interessante profilo nutrizionale. Per ogni 100 grammi di prodotto, questo formaggio offre 247.2 calorie, il che lo rende un’alternativa appetitosa e nutriente per chi è alla ricerca di alimenti densi di energia. Esaminando i macronutrienti, notiamo la presenza significativa di proteine, pari a 18.13 grammi per 100 grammi, che lo rende un’opzione proteica abbastanza interessante. Tuttavia, è anche un alimento relativamente ricco di grassi, con un totale di 14.53 grammi, di cui 9.12 grammi sono saturi, una caratteristica da tenere a mente per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi saturi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Dal punto di vista dei grassi, il formaggio americano contiene anche 4.26 grammi di grassi monoinsaturi e 0.43 grammi di grassi polinsaturi. I grassi monoinsaturi sono considerati salutari e possono contribuire al mantenimento di livelli ottimali di colesterolo nel sangue. Il colesterolo totale si attesta su 54.59 mg, un valore moderato rispetto ad altri formaggi. Sul fronte dei carboidrati, il formaggio americano contiene 10.92 grammi di carboidrati, di cui 8.27 grammi sono zuccheri, rendendolo un alimento che può incidere sui livelli di zucchero nel sangue se consumato in quantità significative. È interessante notare l’assenza di fibre. Inoltre, la quantità di sodio è bassa (4.09 mg), ma potrebbe variare con l’aggiunta di conservanti e sali durante la produzione industriale. Il potassio è presente a 339.9 mg, un livello che supporta la funzionalità muscolare e nervosa.

Formaggio Americano durante la dieta chetogenica?

L’approccio della dieta chetogenica si concentra principalmente sull’assunzione elevata di grassi e molto bassa di carboidrati. Sebbene il formaggio americano sia notevole dal punto di vista proteico e di grassi, la presenza di 10.92 grammi di carboidrati per 100 grammi lo rende non perfettamente ottimale per chi segue alla lettera una dieta chetogenica rigorosa. Come alternativa, si potrebbe considerare l’uso di formaggi con un contenuto di carboidrati inferiore, come il formaggio cheddar o il gouda stagionato, che offrono un adeguato apporto di grassi e proteine mantenendo bassi i livelli di carboidrati.

Formaggio Americano è gluten free?

Il formaggio americano, nella sua essenza naturale, è privo di glutine. Il latte, che è la base della produzione del formaggio, è naturalmente gluten free. Tuttavia, bisogna prestare attenzione agli additivi e agli ingredienti utilizzati nei formaggi confezionati, soprattutto quelli lavorati, che potrebbero contenere ingredienti con glutine. È sempre consigliabile verificare l’etichettatura per confermare la totale assenza di glutine, specialmente per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.

Formaggio Americano fa ingrassare?

Il formaggio americano, come qualsiasi alimento calorico e nutriente, può influire sul peso corporeo se consumato in quantità eccessive. Con 247.2 calorie per 100 grammi, un consumo moderato è chiave per evitare un surplus calorico che potrebbe condurre ad un aumento di peso. La sua composizione ricca di grassi saturi e zuccheri può influenzare negativamente un regime dietetico se non bilanciato con attività fisica e un’assunzione alimentare complessiva adatta ai propri fabbisogni calorici giornalieri. Per chi desidera mantenere o perdere peso, il controllo delle porzioni e l’integrazione in una dieta equilibrata risultano fondamentali per trarre vantaggio dalle sue qualità nutritive senza provocare un aumento ponderale indesiderato.

Valori Nutrizionali