Home » Informazioni Nutrizionali » Funghi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Funghi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Funghi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 28.84 kcal
  • Carboidrati: 5.42 g
  • Grassi: 0.49 g
  • Proteine: 2.23 g
  • Zuccheri: 2.26 g

I funghi cotti, privati di aggiunte di grassi in cottura, offrono un profilo nutrizionale che li rende un alimento allettante per molti motivi. Con appena 28.84 calorie per 100 grammi, rappresentano una scelta eccellente per chi cerca di controllare l’apporto calorico. Malgrado il loro contenuto calorico sia basso, forniscono una buona quantità di carboidrati, pari a 5.42 grammi, che offrono una fonte di energia dolcemente rilasciata nel corpo. La presenza di fibre, circa 2.27 grammi per 100 grammi, aiuta a promuovere una digestione sana e a fornire un senso di sazietà più duraturo.

In termini di proteine, i funghi cotti contengono 2.23 grammi su 100, il che potrebbe non sembrare molto ma è comunque un contributo valido all’apporto proteico giornaliero generale. I grassi sono presenti in minima quantità, essendo solo 0.49 grammi totali, tra i quali predominano i grassi polinsaturi (0.19 grammi), noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. Il potassio, invece, spicca in questa composizione nutrizionale con ben 364.62 mg su 100 grammi, rappresentando un ottimo alleato per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e della funzione muscolare.

Funghi Cotti durante la dieta chetogenica?

I funghi cotti possono avere un posto in una dieta chetogenica, seppure con considerazione. Il contenuto di carboidrati, pari a 5.42 grammi per 100 grammi, è relativamente basso, e considerando che in una dieta chetogenica l’assunzione giornaliera di carboidrati dovrebbe essere limitata a circa 20-50 grammi, i funghi, se consumati con moderazione, possono essere inclusi. Sono ricchi di fibre, che sono particolarmente benefici in una dieta che spesso ne risultante carente. Tuttavia, se la restrizione di carboidrati deve essere severissima, si potrebbe optare per alternative come le zucchine o il cavolfiore, che presentano un contenuto di carboidrati inferiore.

Funghi Cotti è gluten free?

I funghi, naturalmente, non contengono glutine e sono quindi perfettamente compatibili con una dieta priva di glutine. Questo li rende una scelta eccellente per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine, permettendo l’assunzione senza preoccupazioni. È altresì importante assicurarsi che, nella loro preparazione, non siano entrati in contatto con alimenti contenenti glutine per evitare contaminazioni crociate.

Funghi Cotti fa ingrassare?

Considerando il loro basso apporto calorico e la quantità di grassi contenuti, i funghi cotti difficilmente possono essere considerati un alimento ingrassante. Anzi, la presenza di fibre contribuisce a una sensazione di sazietà che può aiutare nel controllo del peso corporeo, soprattutto se inseriti in un piano alimentare bilanciato. Il loro profilo nutrizionale permette di considerarli come parte di una dieta che punta al mantenimento o alla perdita di peso. L’elevato contenuto di potassio, inoltre, può supportare la salute generale mentre si cerca di perdere peso, agendo come regolatore naturale dei liquidi nel corpo.

Valori Nutrizionali