Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 374.92 kcal
- Carboidrati: 78.6 g
- Grassi: 1.01 g
- Proteine: 10.64 g
- Zuccheri: 0.28 g
Il germe di grano è un alimento ricco di nutrienti e con un profilo calorico relativamente elevato, attestandosi a circa 374.92 kcal per 100 grammi. Questo ne fa un alimento denso di energia, ideale per chi necessita di un apporto calorico significativo. Dal punto di vista dei macronutrienti, il germe di grano presenta una quantità considerevole di carboidrati, con ben 78.6 grammi per 100 grammi, e una quantità moderata di proteine, circa 10.64 grammi per la stessa porzione. I grassi sono piuttosto bassi, raggiungendo soltanto 1.01 grammi di cui la maggior parte sono insaturi, benefici per la salute cardiovascolare. È interessante notare l’assenza di colesterolo e sodio, rendendolo un alimento particolarmente salutare sotto questi aspetti. Contiene anche una piccola quantità di fibre (2.79 grammi), che supportano la salute digestiva, e una quantità irrilevante di zuccheri, pari a 0.28 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il germe di grano è una ricca fonte di vitamine e minerali, non indicati nella scheda nutrizionale, ma notorie per essere presenti come le vitamine del complesso B ed E. È noto per esser benefico nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuendo altresì a migliorare la funzione neurologica e alla produzione di energia nell’organismo. Gli alti livelli di potassio aiutano a mantenere l’equilibrio elettrolitico e la salute cardiaca, mentre le fibre supportano l’attività intestinale e promuovono una sazietà prolungata. Inoltre, con un apporto proteico modesto, il germe di grano può fornire elementi essenziali per la riparazione cellulare e il mantenimento muscolare.
Germe di Grano durante la dieta chetogenica?
Il germe di grano non è particolarmente indicato per chi segue una dieta chetogenica, a causa del suo elevato contenuto in carboidrati. Con 78.6 grammi di carboidrati per 100 grammi, supererebbe di gran lunga l’apporto giornaliero consigliato in una dieta low-carb che mira a mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Coloro che cercano alternative che si adattino meglio a questo tipo di dieta possono considerare alimenti come semi di lino o chia, che forniscono sostanze nutritive simili ma con un contenuto di carboidrati notevolmente inferiore.
Germe di Grano è gluten free?
Purtroppo, il germe di grano non è senza glutine. Essendo un componente del grano, contiene naturalmente glutine, una proteina che può causare problemi a coloro che sono affetti da celiachia o intolleranza al glutine. Pertanto, chi deve escludere il glutine dalla propria dieta dovrà evitare il germe di grano e considerare alternative come il germe di mais o di riso, che non contengono glutine.
Germe di Grano fa ingrassare?
Sebbene il germe di grano sia denso di nutrienti e relativamente calorico, non contribuisce direttamente all’aumento di peso a meno che non sia consumato in eccesso rispetto al fabbisogno calorico giornaliero. La chiave per mantenere un peso sano con l’inclusione del germe di grano nella dieta è la moderazione e un adeguato bilanciamento con altri macro e micronutrienti. La sua capacità di promuovere la sazietà grazie all’apporto di fibre può effettivamente facilitare il controllo dell’appetito, impedendo il consumo eccessivo di altri alimenti più calorici.