Home » Informazioni Nutrizionali » Germogli di Alfalfa (Erba Medica)

Germogli di Alfalfa (Erba Medica)

Germogli di Alfalfa (Erba Medica)
Photo by _Alicja_ – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 29.87 kcal
  • Carboidrati: 3.9 g
  • Grassi: 0.72 g
  • Proteine: 4.11 g
  • Zuccheri: 0.19 g

I germogli di alfalfa, comunemente noti come erba medica, sono un alimento altamente nutriente e versatile, ampiamente utilizzato in varie cucine per il loro sapore delicato e la consistenza croccante. Contengono un basso contenuto calorico pari a circa 30 kcal per 100 grammi, il che li rende ideali per chiunque stia cercando di ridurre l’apporto calorico complessivo senza sacrificare il sapore o i nutrienti essenziali. Sono ricchi di proteine rispetto ad altri germogli, offrendo circa 4,11 grammi per porzione di 100 grammi, un contributo significativo per chi segue una dieta vegetariana o vegana. I grassi presenti sono molto bassi, meno di un grammo per 100 grammi, con una predominanza di grassi polinsaturi che possono contribuire alla salute del cuore. È praticamente assente il colesterolo e il sodio è praticamente irrilevante, quindi questi germogli sono perfetti per una dieta a basso contenuto di sodio e per mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo. Le fibre, presenti in buona quantità (2,58 g), supportano un sistema digestivo sano e possono fornire una sensazione di sazietà prolungata.

Germogli di Alfalfa durante la dieta chetogenica?

I germogli di alfalfa potrebbero non essere la scelta principale per chi segue una rigorosa dieta chetogenica, in quanto contengono una quantità di carboidrati leggermente più alta rispetto ad altre opzioni a basso contenuto di carboidrati. Con 3,9 grammi di carboidrati per 100 grammi, chi segue una dieta chetogenica dovrà tenerne conto nel calcolo complessivo dei carboidrati giornalieri. Tuttavia, è possibile integrarli in piccole dosi come accompagnamento ad altri alimenti chetogenici o sostituirli con alternative come cetrioli o zucchine, che hanno contenuti di carboidrati ancora più bassi.

Germogli di Alfalfa è gluten free?

I germogli di alfalfa sono naturalmente privi di glutine, quindi sono sicuri per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Sono un’ottima opzione per aggiungere varietà e nutrimento a un pasto senza introdurre glutine, garantendo che la dieta rimanga equilibrata e interessante dal punto di vista del gusto e della texture. Inoltre, la loro croccantezza li rende un’aggiunta versatile a insalate, panini e contorni.

Germogli di Alfalfa fa ingrassare?

I germogli di alfalfa hanno un impatto minimo sul peso, data la loro bassa densità calorica. Essendo ricchi di acqua e fibre, aiutano a sentirsi sazi più a lungo senza aggiungere calorie in eccesso, il che li rende un’opzione eccellente per chi cerca di perdere o mantenere il peso. Consumati in modo moderato, sono una scelta ideale per arricchire la dieta quotidiana senza timore di esagerare con l’apporto calorico. La presenza di micronutrienti essenziali e macronutrienti bilanciati contribuisce a una sana gestione del peso quando inseriti in un regime alimentare equilibrato e variegato.

Valori Nutrizionali