Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 27.81 kcal
- Carboidrati: 5.36 g
- Grassi: 0.31 g
- Proteine: 2.68 g
- Zuccheri: 3.09 g
I germogli di bambù sono un alimento dalle caratteristiche nutrizionali alquanto interessanti e versatili. A fronte di un contenuto calorico molto basso, pari a circa 27.81 kcal per 100 grammi, questi germogli rappresentano una scelta eccellente per chi desidera monitorare il proprio apporto calorico. La loro composizione è dominata dai carboidrati, con un valore di 5.36 grammi, benché una porzione significativa di questi sia costituita da zuccheri naturali, per un totale di 3.09 grammi. Un altro contributo notevole viene dalle proteine, con 2.68 grammi per porzione di 100 grammi: un valido apporto per supportare processi di rigenerazione e sviluppo muscolari. Inoltre, i germogli di bambù contengono solo 0.31 grammi di grassi, di cui la maggior parte sono grassi polinsaturi (0.14 g), considerati utili per la salute cardiovascolare. L’assenza di colesterolo li rende particolarmente idonei per diete volte a migliorare il profilo lipidico nel sangue. Nonostante la bassa quantità di sodio (appena 0.02 mg), l’alto contenuto di potassio (548.99 mg) favorisce l’equilibrio elettrolitico del corpo.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I germogli di bambù sono ricchi di fibre, con circa 2.27 grammi per 100 grammi, contribuendo così in maniera efficace alla salute intestinale e al mantenimento di una buona regolarità digestiva. Le proprietà nutrizionali dei germogli di bambù si estendono alla loro capacità di supportare la salute cardiovascolare per via del loro basso contenuto di sodio e grassi saturi, in aggiunta alla ricca presenza di potassio, che insieme aiutano a regolare la pressione sanguigna. Le fibre non solo facilitano la digestione ma aiutano anche a creare una sensazione di sazietà, utile per chi cerca di controllare il proprio peso. Dal punto di vista proteico e di microelementi, nonostante non siano una proteica completa, i germogli di bambù possono contribuire significativamente a un apporto nutritivo variegato.
Germogli di Bambù durante la dieta chetogenica?
I germogli di bambù possono essere un alimento benefico durante una dieta chetogenica, grazie al loro basso contenuto di grassi e carboidrati. Tuttavia, il loro contenuto di carboidrati di 5.36 grammi per 100 grammi potrebbe richiedere una gestione attenta se si intende mantenere il fabbisogno di carboidrati giornaliero al di sotto della soglia di una tipica dieta cheto. Sono una soluzione leggera e salutare con un contenuto sufficientemente basso di zuccheri e possono costituire una gustosa aggiunta ad altre pietanze a basso tenore di carboidrati. In caso di necessità, gli zuccheri presenti possono essere bilanciati con alimenti a contenuto ridottissimo di carboidrati, sfruttando quindi le loro caratteristiche in ricette equilibrate per la dieta cheto.
Germogli di Bambù sono gluten free?
I germogli di bambù sono naturalmente senza glutine e rappresentano una scelta ideale per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. La loro natura priva di glutine li rende versatili e adatti ad essere incorporati in una varietà di piatti che seguono questa restrizione dietetica. Sia che vengano utilizzati in zuppe, insalate o come contorno, i germogli di bambù possono essere gustati senza preoccuparsi di reazioni avverse legate al glutine.
Germogli di Bambù fanno ingrassare?
A causa del loro basso apporto calorico, i germogli di bambù sono difficilmente associabili a un incremento di peso. La quantità di fibre che forniscono aumenta il senso di sazietà, riducendo l’appetito e sostenendo così il controllo del peso. Anche il loro contenuto di grassi è trascurabile, il che li rende una scelta ottimale per coloro che desiderano mantenere o perdere peso. Possono essere inclusi in una dieta bilanciata senza che si debba temere un effetto ingrendente.