Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 276.05 kcal
- Carboidrati: 97.65 g
- Grassi: 0.42 g
- Proteine: 0 g
- Zuccheri: 0 g
La gomma da masticare senza zucchero è un prodotto alimentare che offre un’esperienza gustativa piacevole senza l’aggiunta di zuccheri semplici. Analizzando il profilo nutrizionale di questo prodotto, si nota che è prevalentemente composta da carboidrati, che corrispondono a circa il 97,65% del suo peso per 100 grammi. Sebbene i carboidrati siano decisamente la componente maggioritaria, questi non sono gli zuccheri semplici ai quali spesso si associano problemi di salute come carie e alterazioni glicemiche, ma sono polialcoli o altri sostituti dei dolcificanti, che danno comunque un sapore dolce ma con un metabolismo diverso. La gomma contiene una quantità quasi trascurabile di grassi, pari a 0,42 g, composta prevalentemente da grassi insaturi, utili nel contesto di una dieta equilibrata, anche se in questo caso la loro presenza è praticamente non significativa. Non contiene proteine né colesterolo, e ha un contenuto di sodio e potassio inesistente.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Oltre al suo contenuto calorico moderato, circa 276 kcal per 100 grammi, che non è problematico nel contesto di uso abituale considerato che una singola gomma pesa solo pochi grammi, la gomma da masticare senza zucchero può offrire benefici non direttamente legati al suo contenuto nutrizionale. Masticare la gomma può aiutare a stimolare la produzione di saliva, che ha effetti positivi sulla salute orale riducendo l’accumulo di placca e aiutando a prevenire le carie dentali. Include fibre alimentari (2,48 g) che, sebbene non rappresentino una porzione significativa, possono contribuire al benessere intestinale. Queste proprietà, insieme alla sua capacità di rinfrescare l’alito e aiutare nella gestione della fame nervosa, rendono la gomma da masticare senza zucchero un’opzione di spuntino “zero calorie” utile in situazioni particolari.
Gomma da Masticare (senza Zucchero) durante la dieta chetogenica?
Considerando la composizione della gomma da masticare senza zucchero, risulta evidente che il suo alto contenuto in carboidrati la rende non compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta richiede un apporto molto ridotto di carboidrati (di solito non più di 20-50 grammi al giorno), mentre la gomma da masticare ne contiene una quantità eccessiva per un utilizzo regolare. Tuttavia, dato che di solito si consumano pochissimi grammi alla volta, il suo impatto su un singolo giorno potrebbe non essere significativo se si limita il consumo. In alternativa, è possibile optare per gomme da masticare che utilizzano dolcificanti che non influenzano i livelli di zucchero nel sangue, purtroppo però una gomma che contenga poco o niente carboidrati è difficile da trovare.
Gomma da Masticare (senza Zucchero) è gluten free?
La gomma da masticare senza zucchero è tipicamente priva di glutine. Gli ingredienti tradizionalmente utilizzati nella produzione di gomme da masticare, come i polioli e altri dolcificanti artificiali che sostituiscono lo zucchero, non contengono glutine. Pertanto, la gomma da masticare senza zucchero è generalmente sicura per coloro che hanno bisogno di seguire una dieta priva di glutine, come le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine.
Gomma da Masticare (senza Zucchero) fa ingrassare?
La gomma da masticare senza zucchero, consumata in quantità tipiche, ha un impatto minimo sull’apporto calorico giornaliero, il che significa che difficilmente contribuità all’aumento di peso. La sua funzione principale, spesso, è quella di fornire un supporto alla dieta nei momenti di fame nervosa o per offrire una pausa dal sapore dolce senza le calorie aggiuntive solitamente associate agli zuccheri. Pertanto, inserita in un regime alimentare controllato, la gomma da masticare senza zucchero non costituisce una minaccia per la gestione del peso.