Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 132.87 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 4.95 g
- Proteine: 20.76 g
- Zuccheri: 0 g
L’hamburger di pollo si presenta come un’opzione gustosa e versatile nel panorama delle scelte alimentari, soprattutto per coloro che cercano una fonte proteica più magra rispetto alla classica carne bovina. Con un contenuto calorico di circa 132.87 kcal per 100 grammi, questo alimento offre una buona quantità di proteine, pari a 20.76 grammi, il che lo rende ideale per chi vuole costruire o mantenere la massa muscolare. Ciò che lo distingue ulteriormente è l’assenza di carboidrati e zuccheri, rendendolo una scelta appropriata per chi cerca di ridurre tali componenti nella propria dieta.
Hamburger di Pollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per la sua bassa percentuale di carboidrati, accoglie positivamente l’hamburger di pollo grazie alla totale assenza di carboidrati nel suo profilo nutrizionale. Gli hamburger di pollo possono quindi essere inclusi in questa dieta, offrendo un apporto proteico significativo che supporta il fabbisogno giornaliero senza compromettere lo stato di chetosi che la dieta intende promuovere. Un aspetto cruciale da considerare è il tipo di condimento o pane utilizzato; è essenziale scegliere varianti a basso contenuto di carboidrati o optare per sostituti vegetali per restare nei parametri della dieta.
Hamburger di Pollo è gluten free?
Quando parliamo di hamburger di pollo, nella loro forma più semplice composta esclusivamente da carne di pollo e spezie, questi sono naturalmente privi di glutine. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione agli ingredienti aggiunti come salse o pangrattato utilizzato per la panatura. Per coloro che seguono una dieta senza glutine, è consigliabile acquistare o preparare hamburger specificamente etichettati come “gluten free” per evitare la contaminazione crociata.
Hamburger di Pollo fa ingrassare?
L’idea che l’hamburger di pollo possa causare un aumento di peso dipende principalmente dalle quantità consumate e dal contesto complessivo della dieta. L’hamburger di pollo, essendo relativamente basso in calorie e grassi, non costituisce da solo un pericolo per l’accumulo di peso. Infatti, è un’opzione valida per chi cerca di mantenere un bilancio calorico moderato o diete ipocaloriche. Come per qualsiasi alimento, è importante la moderazione; un consumo eccessivo, soprattutto in combinazione con altri cibi ad alto contenuto calorico, potrebbe contribuire a uno squilibrio energetico e quindi a un possibile aumento di peso.