Home » Informazioni Nutrizionali » Hash Brown (da Surgelato)

Hash Brown (da Surgelato)

Hash Brown (da Surgelato)
Photo by 爪丨丂ㄒ乇尺_卩丨ㄒㄒ丨几Ꮆ乇尺 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 1 fettina
  • Calorie: 147.29 kcal
  • Carboidrati: 18.99 g
  • Grassi: 7.77 g
  • Proteine: 2.14 g
  • Zuccheri: 1.07 g

Gli hash brown surgelati sono uno snack comodissimo e delizioso, ma è importante conoscerne i valori nutrizionali per inserirli correttamente nella dieta quotidiana. Una singola fettina di hash brown apporta circa 147,29 calorie. Questo alimento contiene una quantità significativa di carboidrati, circa 18,99 grammi, che ne fanno un alimento ad alta densità energetica. Le proteine sono meno presenti, con solo 2,14 grammi per porzione. Il contenuto di grassi ammonta a 7,77 grammi, di cui 3,04 grammi sono grassi saturi. Anche se il livello di grassi saturi è rilevante, l’assenza di colesterolo è un punto a favore dal punto di vista cardiovascolare. Per quanto riguarda i micronutrienti, offre un apporto di potassio pari a 294,58 milligrammi, che contribuisce a bilanciare l’assunzione di sodio e supporta la corretta funzione muscolare.

Hash Brown durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, gli hash brown non sono la scelta ideale. Questa modalità alimentare richiede un’assunzione di carboidrati molto ridotta, generalmente sotto i 50 grammi al giorno, per mantenere lo stato di chetosi. Con quasi 19 grammi di carboidrati per una sola porzione, gli hash brown potrebbero occupare una significativa parte del limite giornaliero. Tuttavia, ci sono alternative chetogeniche, come gli hash brown di cavolfiore, che contengono una quantità molto inferiore di carboidrati pur mantenendo una consistenza simile.

Hash Brown è gluten free?

Gli hash brown, nella loro forma più semplice, sono costituiti principalmente da patate grattugiate, e dovrebbero essere naturalmente privi di glutine. Tuttavia, è fondamentale controllare l’etichetta dei prodotti surgelati, poiché durante il processo di produzione potrebbero essere aggiunti ingredienti contenenti glutine come addensanti o rivestimenti. Chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine deve assicurarsi di scegliere varianti etichettate come “gluten-free” per evitare contaminazioni incrociate.

Hash Brown fa ingrassare?

Come per molti alimenti fritti o altamente calorici, un consumo eccessivo di hash brown potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se consumati regolarmente e in porzioni abbondanti. La presenza rilevante di grassi e carboidrati contribuisce all’alto apporto calorico, che può incidere sull’equilibrio energetico quotidiano. Tuttavia, se consumati con moderazione, in un contesto di dieta bilanciata e in combinazione con una regolare attività fisica, gli hash brown possono far parte di uno stile di vita sano senza necessariamente portare a un aumento di peso.

Valori Nutrizionali