Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 117.42 kcal
- Carboidrati: 13.94 g
- Grassi: 6.22 g
- Proteine: 1.58 g
- Zuccheri: 0 g
L’insalata di patate rappresenta un contorno popolare e versatili, apprezzato per il suo sapore cremoso e gustoso. Dal punto di vista nutrizionale, questo piatto offre un equilibrio interessante tra vari nutrienti. Con una porzione di 100 grammi, l’insalata di patate contorno apporta circa 117 calorie. Una buona parte di queste calorie proviene dai carboidrati, che ammontano a circa 13,94 grammi. Questo rende l’insalata una fonte di energia rapida. Le proteine sono presenti in quantità modesta, pari a 1,58 grammi, mentre il contenuto di grassi è di 6,22 grammi, con una buona distribuzione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Inoltre, il piatto contiene 61,8 mg di colesterolo, un particolare da considerare per chi monitora l’assunzione di questo elemento.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
L’insalata di patate contorno non offre solo carboidrati e grassi; essa è una discreta fonte di potassio, con 278,11 mg per porzione, che supporta la funzione muscolare e il mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo. I grassi polinsaturi e monoinsaturi sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. Anche la presenza di grassi saturi è moderata, il che rappresenta un vantaggio in termini di salute generale. Il basso contenuto di sodio, pari a solo 0,85 mg, rende questo piatto adatto anche a chi cerca di ridurre l’apporto di sale, aiutando a controllare la pressione sanguigna.
Insalata di Patate Contorno durante la dieta chetogenica?
Sebbene l’insalata di patate contorno sia deliziosa, non è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta richiede un apporto molto basso di carboidrati, mentre i 13,94 grammi di carboidrati contenuti in 100 grammi di insalata di patate possono essere considerati troppo elevati per mantenere lo stato di chetosi. Un’alternativa potrebbe essere utilizzare cavolfiore al posto delle patate, poiché ha un contenuto di carboidrati notevolmente inferiore, mantenendo la consistenza cremosa e il gusto delizioso dell’insalata.
Insalata di Patate Contorno è gluten free?
L’insalata di patate contorno può essere considerata naturalmente priva di glutine, poiché le patate e gli altri ingredienti classici utilizzati non contengono glutine. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai condimenti o agli additivi che possono essere utilizzati nella sua preparazione, poiché potrebbero contenere glutine. Pertanto, per chi segue una dieta senza glutine, è fondamentale verificare che tutti gli ingredienti utilizzati siano certificati gluten free.
Insalata di Patate Contorno fa ingrassare?
L’insalata di patate, come parte di una dieta bilanciata, non dovrebbe essere considerata ingrassante, ma è fondamentale consumarla con moderazione. Con 117 calorie per 100 grammi, il contenuto calorico è relativamente moderato, ma è importante considerare le porzioni e il condimento utilizzato, in quanto questi possono aumentare notevolmente l’apporto calorico. In un piano alimentare equilibrato, questo piatto può essere consumato senza il rischio di aumentare di peso, a patto che si mantenga un controllo sulle porzioni e sull’apporto calorico complessivo della giornata.