Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 149.35 kcal
- Carboidrati: 15.6 g
- Grassi: 6.71 g
- Proteine: 7.11 g
- Zuccheri: 1.79 g
L’insalata di spinaci è un piatto ricco dal punto di vista nutrizionale, che coniuga le proprietà benefiche degli spinaci con un apporto calorico interessante per chi cerca un pasto leggero ma nutriente. In una porzione di 100 grammi, troviamo circa 149,35 calorie, un valore che indica un equilibrio energetico adatto a molte diete. La presenza di carboidrati ammonta a 15,6 grammi, un elemento fondamentale per fornire energia rapida, mentre le proteine si attestano sui 7,11 grammi, ideali per il mantenimento e la crescita muscolare. I grassi totali sono 6,71 grammi, composti da una predominanza di grassi monoinsaturi (3,02 grammi), che contribuiscono alla salute cardiovascolare. I livelli di sodio sono decisamente bassi, con soli 0,8 mg, rendendo l’insalata di spinaci una scelta adatta per chi deve mantenere sotto controllo la pressione sanguigna. Il potassio, essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, è presente in quantità di 322,39 mg. Le fibre, pari a 1,96 grammi, garantiscono benefici per il transito intestinale e la sazietà, mentre lo zucchero, contenuto in 1,79 grammi, è basso e non influisce gravemente sull’indice glicemico. Infine, con un contenuto di colesterolo di 107,12 mg, l’insalata di spinaci potrebbe necessitare di attenzione per chi segue diete a basso contenuto di colesterolo.
L’insalata di spinaci durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un alto apporto di grassi e un basso consumo di carboidrati. Con i suoi 15,6 grammi di carboidrati per 100 grammi, l’insalata di spinaci si colloca leggermente sopra i livelli tipici previsti per un alimento “chetogeno”. Pertanto, per coloro che seguono strettamente la chetogenica, potrebbe essere necessario ridurne la quantità o bilanciarla con altri alimenti a basso contenuto di carboidrati. Tuttavia, aggiungendo semi di lino o avocado, otteniamo un pasto più ricco di grassi, utile per restare in chetosi.
L’insalata di spinaci è gluten free?
L’insalata di spinaci è naturalmente priva di glutine, il che la rende perfettamente adatta per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Bisogna però prestare attenzione agli ingredienti aggiuntivi o ai condimenti utilizzati, assicurandosi che non contengano tracce di glutine involontarie. Optare per condimenti senza glutine o preparare l’insalata personalmente garantisce l’assenza di contaminazioni crociate.
L’insalata di spinaci fa ingrassare?
Poiché l’apporto calorico dell’insalata di spinaci è moderato e contiene ingredienti nutrienti, difficilmente potrebbe causare aumento di peso se consumata con moderazione. I suoi componenti, che includono proteine e fibre, favoriscono un senso di sazietà prolungato, aiutando a controllare l’appetito. Essendo anche ricca di grassi buoni, contribuisce a una dieta bilanciata. Tuttavia, se l’insalata è condita con salse caloriche o arricchita di ingredienti ad alto contenuto calorico, l’apporto energetico potrebbe aumentare e rendere meno dietetico il piatto.