Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 132.87 kcal
- Carboidrati: 17.72 g
- Grassi: 3.94 g
- Proteine: 7.09 g
- Zuccheri: 2.98 g
Le lasagne senza carne con verdure rappresentano una variazione interessante del classico piatto italiano, soddisfacendo gusti diversi grazie alla loro composizione vegetale. Dal punto di vista nutrizionale, queste lasagne apportano 132.87 kcal per 100 grammi, un contenuto calorico relativamente moderato per un piatto di pasta al forno, sviluppato principalmente dai carboidrati e dalle proteine presenti. La quota di carboidrati è di 17.72 g, che fornisce energia sufficiente senza eccedere, mentre le proteine ammontano a 7.09 g, conferendo un contributo importante per chi cerca un piatto equilibrato ma non pesante nel contenuto proteico.
Il contenuto di grassi è di 3.94 g, di cui 2.28 g sono grassi saturi. Questa composizione mostra un equilibrio nel tipo di grassi, completata da una piccola percentuale di grassi polinsaturi (0.29 g) e monoinsaturi (1.03 g), indicatori di un profilo lipidico non del tutto negativo. Inoltre, il colesterolo si mantiene basso a 13.39 mg per 100 g. Il sodio è estremamente ridotto, solo 0.79 mg, il che rende questo piatto adatto a regimi poveri di sale. Il potassio è più presente, con 212.18 mg, contribuendo potenzialmente a migliorare l’equilibrio elettrolitico del corpo. Infine, la fibra occupa un discreto posto con 1.65 g, favorendo una certa sazietà e migliorando la digestione.
Lasagne senza Carne con Verdure durante la dieta chetogenica?
Chi segue una dieta chetogenica deve fare attenzione alla quantità di carboidrati consumati, tipicamente limitati a pochi grammi al giorno per mantenere lo stato di chetosi. Le lasagne senza carne con verdure, contenendo 17.72 g di carboidrati per 100 g, non sono perfettamente compatibili con questo tipo di dieta. Tuttavia, chi desidera un’alternativa che permetta di rispettare i dettami della chetosi potrebbe considerare lasagne di zucchine o melanzane, sostituendo la pasta tradizionale con fette di queste verdure per ridurre drasticamente il contenuto di carboidrati.
Lasagne senza Carne con Verdure è gluten free?
Le lasagne tradizionali sono a base di pasta, che usualmente contiene glutine poiché preparata con farina di grano. Anche le varianti vegetali, a meno che specificamente realizzate con pasta senza glutine, non possono essere considerate gluten free. Pertanto, chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine dovrebbe orientarsi verso prodotti che garantiscano l’assenza di glutine, oppure preparare le lasagne utilizzando pasta fatta con cereali alternativi come il riso o i legumi.
Lasagne senza Carne con Verdure fa ingrassare?
Le lasagne senza carne con verdure non ‘fanno ingrassare’ in sé e per sé; l’aumento di peso dipende più generalmente dal bilancio calorico totale giornaliero. Con solo 132.87 kcal per 100 g, questo piatto può essere incluso nella dieta con moderazione senza influire significativamente sull’apporto calorico giornaliero. Tuttavia, è sempre importante fare attenzione alle porzioni e al contesto generale del proprio regime alimentare. Abbinare le lasagne con un contorno di verdure fresche o insalate potrebbe aiutare a saziare senza eccedere in calorie, mantenendo un’alimentazione equilibrata.