Home » Informazioni Nutrizionali » Lingua di Vitello

Lingua di Vitello

Lingua di Vitello
Photo by felix_w – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 235.87 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 11.64 g
  • Proteine: 30.75 g
  • Zuccheri: 0 g

La lingua di vitello, una prelibatezza che spesso viene sottovalutata, presenta un profilo nutrizionale di tutto rispetto. Ricca di proteine, ne offre ben 30.75 g per 100 g, rendendola un alimento altamente proteico che può contribuire efficacemente all’apporto globale di proteine, essenziale per il mantenimento e la crescita muscolare. Con una contenuto calorico di 235.87 kcal, la lingua di vitello è piuttosto calorica, il che ne rende il consumo ideale come parte di un pasto bilanciato piuttosto che da sola. I grassi totali ammontano a 11.64 g, con una suddivisione in grassi saturi (4.37 g), monoinsaturi (4.5 g) e polinsaturi (0.82 g), sottolineando una presenza predominante di grassi “buoni”. Il colesterolo, però, è presente in quantità significativa, ossia 116.39 mg per 100 g, un aspetto da tenere in considerazione se si segue una dieta ipocolesterolemica. I livelli di sodio sono estremamente bassi a soli 1.06 mg, mentre il potassio è presente in quantità notevole (331.66 mg), contribuendo in modo positivo al bilancio elettrolitico. La lingua di vitello è completamente priva di carboidrati, zuccheri e fibre, il che la rende un’ottima scelta per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati o chetogeniche.

Lingua di Vitello durante la dieta chetogenica?

La lingua di vitello rappresenta un’opzione eccellente per chi segue la dieta chetogenica, poiché non contiene carboidrati. Questo alimento altamente proteico e relativamente ricco di grassi integra perfettamente il piano alimentare chetogenico, che mira a indurre uno stato metabolico di chetosi attraverso un maggiore consumo di grassi e proteine rispetto ai carboidrati. La presenza di grassi monoinsaturi e saturi favorisce la produzione di nutrienti in grado di fornire energia a lungo termine. Tuttavia, a causa dell’alto contenuto di colesterolo, è importante considerare il consumo totale giornaliero e bilanciare la dieta con altre fonti di grassi e proteine.

Lingua di Vitello è gluten free?

La lingua di vitello è naturalmente priva di glutine, rendendola adatta per le persone celiache o che seguono una dieta senza glutine. Essendo un taglio di carne, non contiene tracce di cereali che potrebbero introdurre glutine nella sua composizione. Pertanto, è possibile includerla in un’alimentazione senza glutine senza alcun rischio di contaminazione, se preparata in un ambiente adeguato.

Lingua di Vitello fa ingrassare?

Il consumo di lingua di vitello da solo non è direttamente indicativo di un aumento di peso, poiché dipende principalmente dall’equilibrio calorico complessivo e dall’apporto nutrizionale nella dieta di una persona. Tuttavia, bisogna considerare che la lingua di vitello è relativamente calorica, con 235.87 kcal per 100 g. Pertanto, un consumo eccessivo potrebbe contribuire a un surplus calorico se non bilanciato con l’attività fisica e altre necessità energetiche personali. È importante integrarla come parte di una dieta equilibrata, monitorando attentamente le porzioni, soprattutto se si è attenti al controllo del peso.

Valori Nutrizionali