Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 270.89 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 21.83 g
- Proteine: 17.39 g
- Zuccheri: 0 g
La lonza di maiale, selezionata nella sua parte magra, è un taglio di carne che offre un profilo nutrizionale intrigante per gli amanti della carne. Per ogni 100 grammi, fornisce circa 270.89 calorie, il che la rende una fonte d’energia significativa. Questo alimento non contiene carboidrati, quindi è completamente libero da zuccheri e fibre, ma ricco di proteine con un contenuto di 17.39 grammi. Questo lo rende una scelta eccellente per chi cerca di aumentare l’assunzione proteica, elemento cruciale per la costruzione e la riparazione dei tessuti muscolari. La lonza di maiale è inoltre piuttosto grassa, con un apporto di circa 21.83 grammi di grassi totali, tra cui 8.11 grammi di grassi saturi, 1.97 grammi di grassi polinsaturi e 9.73 grammi di grassi monoinsaturi. Il colesterolo è moderatamente presente, con 74.16 mg per 100 grammi. Questo taglio di carne contiene anche piccole quantità di sodio, pari a 0.15 mg, e potassio, circa 295.61 mg, entrambi essenziali per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico nel corpo.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La lonza di maiale è rinomata per la sua ricchezza di proteine, rendendola ideale per il mantenimento e la crescita muscolare. I grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare, se consumati con moderazione. In aggiunta, il potassio contribuisce alla funzionalità nervosa e muscolare, mentre il ridotto contenuto di sodio la rende un’opzione ponderata per chi cerca di limitare l’assunzione di sale. Tuttavia, il contenuto di grassi saturi richiede attenzione, soprattutto per coloro che osservano il loro livello di colesterolo.
Lonza di Maiale durante la dieta chetogenica?
La lonza di maiale è particolarmente adatta a una dieta chetogenica grazie al suo contenuto praticamente nullo di carboidrati e alla presenza significativa di grassi. Questo è in linea con i principi della dieta chetogenica, che prevede un’assunzione molto bassa di carboidrati a favore dei grassi come principale fonte di energia. Pertanto, la lonza di maiale può essere tranquillamente inclusa nei pasti chetogenici. È sempre consigliato, tuttavia, bilanciare il consumo di grassi saturi con quelli insaturi, anche durante la chetogenica.
Lonza di Maiale è gluten free?
Sì, la lonza di maiale è naturalmente priva di glutine. Questo la rende una scelta sicura per le persone celiache o per chi segue una dieta priva di glutine per altri motivi. Tuttavia, si consiglia sempre di verificare eventuali contaminazioni crociate durante la preparazione, soprattutto se marinata o condita con salse.
Lonza di Maiale fa ingrassare?
Il consumo di lonza di maiale da sola non determina automaticamente un aumento di peso. Il suo effetto sul peso dipende dalla quantità consumata e dal contesto della dieta complessiva. Con un apporto calorico di 270.89 kcal per 100 g, consumarla frequentemente in grandi porzioni potrebbe contribuire a un surplus calorico, portando a un aumento di peso. Tuttavia, quando integrata in una dieta equilibrata, soprattutto quando accompagnata da un’adeguata attività fisica, la lonza di maiale può far parte di un regime alimentare sano e sostenibile.