Home » Informazioni Nutrizionali » Mais Dolce Bianco (sulla Pannocchia, senza Sale, Surgelato, Sgocciolato, Cotto, Bollito)

Mais Dolce Bianco (sulla Pannocchia, senza Sale, Surgelato, Sgocciolato, Cotto, Bollito)

Mais Dolce Bianco (sulla Pannocchia, senza Sale, Surgelato, Sgocciolato, Cotto, Bollito)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 96.82 kcal
  • Carboidrati: 23 g
  • Grassi: 0.77 g
  • Proteine: 3.21 g
  • Zuccheri: 0 g

Il mais dolce bianco, surgelato e cotto, è un alimento che si distingue per la sua dolcezza e versatilità in cucina. Ogni 100 grammi di questo mais, sgocciolato e bollito, apporta circa 96.82 calorie, rendendolo un’opzione leggera per una dieta equilibrata. La componente principale dell’apporto calorico proviene dai carboidrati, che si attestano a 23 grammi, conferendo al mais la sua caratteristica dolcezza e capacità saziante. Questo lo rende una fonte di energia accessibile e rapida. Con 3.21 grammi di proteine, il mais dolce contribuisce anche al fabbisogno proteico quotidiano, il che è utile nei piani alimentari che mirano ad aumentare l’assunzione di nutrienti vegetali.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I grassi totali per 100 grammi sono piuttosto bassi, ammontando a soli 0.77 grammi. Di questi, i grassi saturi costituiscono appena 0.12 grammi, mentre i polinsaturi e monoinsaturi sono presenti rispettivamente in quantità di 0.37 grammi e 0.23 grammi. L’assenza di colesterolo gioca un ruolo benefico nel mantenimento della salute cardiovascolare, mentre il contenuto di sodio è quasi inesistente (0.02 mg), il che lo rende adatto anche a chi necessita di monitorare l’apporto di sodio. Il potassio, essenziale per il funzionamento del sistema nervoso e muscolare, è presente in quantità di 258.54 mg. Infine, le fibre alimentari, pari a 2.17 grammi, favoriscono una buona digestione e aiutano a mantenere la sensazione di sazietà.

Mais Dolce Bianco durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi, quindi il mais dolce bianco non si presenta come la scelta ideale per chi segue questo regime alimentare a causa del suo contenuto di 23 grammi di carboidrati per 100 grammi. Tuttavia, se si è alla ricerca di alimenti alternativi nella dieta cheto che forniscono una simile dolcezza e soddisfazione, si possono considerare verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o broccoli, insaporiti con formaggio per compensare il contenuto calorico e migliorare l’assunzione di grassi.

Mais Dolce Bianco è gluten free?

Sì, il mais dolce bianco è naturalmente privo di glutine poiché è un cereale non contenente questa proteina. Questo lo rende adatto per chi soffre di celiachia o per coloro che seguono una dieta priva di glutine per altri motivi di salute. Tuttavia, è sempre importante controllare le etichette dei prodotti confezionati per verificare l’assenza di contaminazione crociata durante il processo di produzione.

Mais Dolce Bianco fa ingrassare?

Il mais dolce bianco, con il suo moderato apporto calorico e il contenuto di fibre, non è di per sé un alimento che contribuisce direttamente all’aumento di peso, se consumato in quantità ragionevoli e nel contesto di una dieta bilanciata. Tuttavia, è importante tenere in considerazione il suo contenuto di carboidrati, che potrebbe influire sul bilancio calorico complessivo se integrato in un regime alimentare già ricco di carboidrati. Per mantenere un peso sano, il consumo di mais dovrebbe essere bilanciato con altre fonti di nutrienti in una dieta varia e nutriente.

Valori Nutrizionali