Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 100.94 kcal
- Carboidrati: 24.21 g
- Grassi: 0.81 g
- Proteine: 3.38 g
- Zuccheri: 0 g
Il mais dolce bianco sulla pannocchia, quando surgelato, offre un profilo nutrizionale interessante e bilanciato. Con un contenuto calorico di circa 100.94 calorie per 100 grammi, rappresenta un alimento energico, ideale per chi necessità di mantenere l’energia alta durante la giornata. Dominano i carboidrati con 24.21 grammi, un apporto significativo che lo rende una buona fonte di energia rapida. Nel comparto dei macronutrienti, le proteine sono presenti in una quantità moderata di circa 3.38 grammi. Il basso contenuto di grassi, pari a 0.81 grammi, di cui una componente ancor più discutibilmente bassa è formata da grassi saturi (0.13 grammi), lo rende un alimento a basso rischio di contribuire all’aumento del colesterolo, il quale è infatti assente per natura nel mais.
Mais Dolce Bianco durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati per incentivare il corpo a bruciare grassi come fonte di energia. Il mais dolce bianco, con i suoi 24.21 grammi di carboidrati per 100 grammi, può non essere ideale per chi segue strettamente questa dieta. L’elevato numero di carboidrati potrebbe facilmente superare il limite giornaliero richiesto in un regime chetogenico. Tuttavia, per chi cercasse un’alternativa, verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o cavolfiore potrebbero essere delle valide opzioni. Questo non significa che il mais non possa essere inserito in una dieta equilibrata, ma per l’obiettivo specifico della chetogenica, altre soluzioni potrebbero funzionare meglio.
Mais Dolce Bianco è gluten free?
Naturalmente privo di glutine, il mais dolce bianco si presta facilmente a diete senza glutine, rendendolo una scelta sicura per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. È importante verificare che durante il processo di surgelazione e confezionamento, non ci siano state contaminazioni crociate. Tuttavia, questi procedimenti sono solitamente gestiti con attenzione, specialmente per i prodotti che vengono etichettati come “gluten-free”. Essendo naturalmente senza glutine, il mais è molto versatile e si adatta a numerose ricette, ampliando le opzioni per chi deve evitare questa proteina.
Mais Dolce Bianco fa ingrassare?
Determinare se un alimento fa ingrassare dipende dal contesto della dieta totale e dall’apporto calorico giornaliero. Il mais dolce bianco, con le sue 100.94 calorie per 100 grammi, non rappresenta un alimento particolarmente calorico. Tuttavia, se consumato in eccessive quantità, i carboidrati contenuti potrebbero contribuire a un eccesso calorico complessivo, portando all’accumulo di peso. Il suo moderato contenuto proteico e basso livello di grassi lo rendono adatto a vari regimi alimentari, ma come per tutti gli alimenti, il consumo va bilanciato in accordo con il fabbisogno calorico individuale. Integrato in una dieta varia e controllata può essere goduto senza particolari preoccupazioni di aumento ponderale.