Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 253.38 kcal
- Carboidrati: 68.29 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.31 g
- Zuccheri: 61.8 g
La marmellata di arance è un alimento dolce e profumato che regala una sferzata di sapore ai nostri palati. Dal punto di vista nutrizionale, si caratterizza principalmente per il suo contenuto calorico di circa 253.38 kcal per 100 grammi. La componente nutritiva più significativa è quella dei carboidrati, che rappresentano circa 68.29 grammi per 100 grammi di prodotto, con una grande percentuale di essi costituita da zuccheri, attestandosi intorno ai 61.8 grammi. Questo fa sì che la marmellata di arance sia un alimento energico, particolarmente adatto a chi vuole una sferzata di energia nei momenti di calo. La presenza di proteine è minima, appena 0.31 grammi, mentre il contenuto di grassi è del tutto assente. La quasi totale assenza di grassi si riscontra anche nei sottogruppi di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Il contenuto di fibre si attesta a 0.73 grammi, conferendo un piccolo contributo al fabbisogno giornaliero di fibre alimentari. Il sodio è presente in tracce con soli 0.15 mg e il potassio è pari a 38.11 mg, contribuendo poco al raggiungimento dei fabbisogni giornalieri di micronutrienti.
Marmellata di Arance durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, conosciuta per essere una dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, non trova nella marmellata di arance un alimento adatto. Considerando l’alto contenuto di carboidrati, soprattutto zuccheri semplici, la marmellata di arance non si allinea con i principi base di una dieta chetogenica che richiede di minimizzare il consumo di zuccheri e altre fonti di carboidrati rapidi. Per chi segue questo tipo di alimentazione e cerca una sostituzione, si potrebbe optare per composte o marmellate con edulcoranti ipocalorici o bassi contenuti di carboidrati, come quelle a base di frutti rossi e dolcificanti come lo stevia.
Marmellata di Arance è gluten free?
La marmellata di arance è naturalmente priva di glutine, poiché gli ingredienti base non includono cereali contenenti questa proteina. Questo la rende adatta al consumo da parte di chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette per accertarsi che nella lavorazione non ci siano stati contaminazioni crociate con prodotti contenenti glutine.
Marmellata di Arance fa ingrassare?
La marmellata di arance, come qualsiasi altro alimento ad alta concentrazione zuccherina, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Il suo elevato contenuto di zuccheri semplici può incidere significativamente sull’apporto calorico quotidiano, pertanto è consigliabile consumarla con moderazione quando si cerca di mantenere il peso sotto controllo. Inoltre, è fondamentale abbinarla a uno stile di vita attivo per bilanciare l’apporto calorico con un adeguato consumo energetico.