Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 220.42 kcal
- Carboidrati: 57.24 g
- Grassi: 0.23 g
- Proteine: 0.67 g
- Zuccheri: 42.17 g
La marmellata di lamponi è un alimento dolce e gustoso, molto apprezzato per il suo sapore fruttato e intenso. Osservando la lista dei valori nutrizionali, emerge che una porzione di 100 grammi apporta circa 220.42 calorie. Queste derivano principalmente dal contenuto elevato di carboidrati, pari a 57.24 grammi, di cui ben 42.17 grammi sono zuccheri. Questo è tipico per una marmellata, il cui processo di preparazione include una considerevole quantità di zucchero per esaltarne la dolcezza e preservarne la durata. Nonostante il suo gusto ricco, la marmellata di lamponi contiene solo una piccola quantità di proteine, circa 0.67 grammi, e un contenuto ancora più ridotto di grassi, con soli 0.23 grammi, di cui 0.07 grammi sono grassi saturi.
Esaminando le proprietà nutrizionali della marmellata di lamponi, è evidente che pur essendo una delizia calorica, essa offre alcuni benefici grazie alla sua componente fibrosa di 2.17 grammi. Le fibre possono contribuire a migliorare la digestione e la sazietà, sebbene la quantità presente non sia molto elevata. Inoltre, la marmellata contiene potassio, un minerale importante per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli, in una misura di 134.93 mg per 100 g. L’assenza totale di colesterolo è un altro aspetto positivo di questo alimento. Tuttavia, la presenza significativa di zuccheri deve essere tenuta in considerazione, specialmente per chi cerca di controllare l’apporto calorico o gestire il livello di zuccheri nel sangue.
Marmellata di lamponi durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. In questo contesto, la marmellata di lamponi risulta poco compatibile, dato l’alto contenuto di carboidrati, in gran parte zuccheri. La quantità di carboidrati presente supera significativamente il limite consentito in una tipica dieta chetogenica, rendendo questo prodotto inadatto per chi segue questo regime alimentare. Come alternativa, si potrebbe optare per versioni di marmellata a ridotto contenuto di zuccheri o preparazioni fatte in casa con dolcificanti chetogenici come l’eritritolo al posto dello zucchero tradizionale.
Marmellata di lamponi è gluten free?
La marmellata di lamponi, nei suoi ingredienti tradizionali, non contiene glutine. Essa è preparata principalmente con lamponi e zucchero, e nessuno di questi ingredienti è fonte di glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette e gli ingredienti utilizzati, soprattutto nel caso di marmellate industriali, per assicurarsi che non vi siano contaminazioni crociate o l’inclusione di additivi contenenti glutine. Questo è particolarmente importante per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine.
Marmellata di lamponi fa ingrassare?
L’impacto della marmellata di lamponi sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal contesto generale della dieta. Con un elevato contenuto di zuccheri e calorie, potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumata in abbondanza e senza adeguato controllo calorico. Tuttavia, se inserita in una dieta bilanciata e consumata con moderazione, può fornire un piacevole contributo dolciario senza generare problemi di peso. L’equilibrio è la chiave: è essenziale dosare correttamente le porzioni e integrare il consumo con un’attività fisica adeguata e un’alimentazione sana e variata.