Home » Informazioni Nutrizionali » Marmellata di More

Marmellata di More

Marmellata di More
Photo by NoName_13 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 164.8 kcal
  • Carboidrati: 40.42 g
  • Grassi: 0.29 g
  • Proteine: 0.91 g
  • Zuccheri: 27.5 g

La marmellata di more è un alimento dal sapore dolce e coinvolgente, spesso apprezzato a colazione o per ricreare dessert deliziosi. Dal punto di vista nutrizionale, è un prodotto piuttosto ricco in carboidrati: su 100 grammi di prodotto, ben 40,42 grammi sono costituiti da carboidrati, di cui 27,5 grammi sono zuccheri. Questo influisce notevolmente sul suo apporto calorico, che è di 164,8 kcal per 100 grammi. Le proteine sono presenti in quantità inferiore, appena 0,91 grammi, mentre i grassi sono piuttosto trascurabili, con solo 0,29 grammi complessivi, tra cui una frazione minima di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Importante notare l’assenza di colesterolo. Una discreta quantità di fibre, pari a 3,3 grammi, viene invece conferita dalla presenza dei frutti di bosco, mentre il sodio e il potassio sono presenti rispettivamente in quantità minima e moderata, rendendo questo prodotto interessante anche sotto il profilo minerale.

Marmellata di More durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare a bassissimo contenuto di carboidrati, dove si preferisce l’apporto di grassi e proteine. La marmellata di more, con i suoi 40,42 grammi di carboidrati su 100 grammi, di cui la maggior parte zuccheri, non risulta essere compatibile con le necessità di questa dieta. Chi segue la dieta chetogenica potrebbe optare per alternative come confetture prive di zucchero aggiunto o creazioni casalinghe utilizzando dolcificanti a zero carboidrati per ridurre l’effetto glicemico.

Marmellata di More è gluten free?

La marmellata di more è naturalmente priva di glutine. Gli ingredienti base di questo tipo di marmellata sono essenzialmente le more, lo zucchero e talvolta il succo di limone; nessuno di questi contiene glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per assicurarsi che non siano stati utilizzati addensanti o altri ingredienti che possono contenere glutine durante il processo di produzione. Per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, la marmellata di more si presenta quindi come una scelta generalmente sicura.

Marmellata di More fa ingrassare?

L’impatto calorico della marmellata di more è piuttosto elevato, ascrivibile principalmente all’alta quantità di zuccheri presenti. Sebbene i grassi e le proteine siano presenti in quantità molto ridotte, il carico glicemico legato agli zuccheri può contribuire a un aumento di peso se consumata in eccesso. È quindi raccomandabile consumare la marmellata di more con moderazione, inserendola in un contesto alimentare bilanciato e preferibilmente accostata a fonti di fibre aggiuntive, come pane integrale, per attenuare il picco glicemico. Ricordiamo che il bilancio energetico globale quotidiano è essenziale per il controllo del peso.

Valori Nutrizionali