Home » Informazioni Nutrizionali » Mela Essiccata

Mela Essiccata

Mela Essiccata
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 250.3 kcal
  • Carboidrati: 67.87 g
  • Grassi: 0.33 g
  • Proteine: 0.96 g
  • Zuccheri: 58.91 g

Le mele essiccate sono un gustoso spuntino che, grazie al processo di essiccazione, diventa uno snack concentrato. Uno dei principali aspetti nutrizionali delle mele essiccate è l’alto contenuto calorico rispetto alle mele fresche, con 250.3 kcal per 100 grammi. Questo aumento è dovuto principalmente alla concentrazione degli zuccheri naturali durante l’essiccazione, che amplia il contenuto di carboidrati a 67.87 grammi per 100 grammi, di cui 58.91 grammi sono zuccheri. Le fibre sono anch’esse elevate, raggiungendo gli 8.97 grammi, il che rende questo alimento ottimo per la digestione. Tuttavia, le mele essiccate contengono solo 0.96 grammi di proteine e una quantità molto bassa di grassi, che si attesta a 0.33 grammi, prevalentemente composti da grassi polinsaturi e monoinsaturi, senza colesterolo. Presentano altresì un notevole apporto di potassio con 463.5 mg, offrendo un’importante fonte minerale mentre il sodio è praticamente assente, con soli 0.23 mg.

Mela Essiccata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Purtroppo, le mele essiccate non sono ideali per questo tipo di dieta a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, circa 67.87 grammi su 100 grammi di prodotto. Ciò contrasta con i principi della chetogenica che limita i carboidrati a meno di 50 grammi al giorno per mantenere lo stato di chetosi. Se si aderisce a una dieta chetogenica, è meglio orientarsi verso alternative più basse di carboidrati come le noci o le olive, se si cerca uno snack che offra croccantezza e gusto.

Mela Essiccata è gluten free?

Sì, la mela essiccata è naturalmente priva di glutine. In quanto frutto, non contiene glutine, una proteina presente nei cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questo rende le mele essiccate una scelta sicura per le persone affette da celiachia o da sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre importante controllare l’etichetta per accertarsi che non siano stati aggiunti ingredienti contenenti glutine durante il processo di lavorazione.

Mela Essiccata fa ingrassare?

Le mele essiccate sono un alimento energico e, come tale, potenzialmente possono contribuire al surplus calorico che porta all’aumento di peso se consumate in eccesso. La loro densità calorica maggiore rispetto a una mela fresca deriva dalla concentrazione degli zuccheri. Le mele essiccate devono essere consumate con moderazione, specialmente da chi cerca di perdere peso o mantenere un peso corporeo stabile. Le fibre presenti possono aiutare a sentirsi sazi, ma è l’equilibrio calorico complessivo della giornata che determinerà l’impatto sul peso.

Valori Nutrizionali