Home » Informazioni Nutrizionali » Mele (senza Buccia)

Mele (senza Buccia)

Mele (senza Buccia)
Photo by castleguard – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 49.44 kcal
  • Carboidrati: 13.15 g
  • Grassi: 0.14 g
  • Proteine: 0.28 g
  • Zuccheri: 10.41 g

Le mele senza buccia, un alimento che spesso si trova sulla nostra tavola, offrono una serie di valori nutrizionali molto interessanti se osservati da vicino. Con soltanto 49.44 kcal per 100 grammi, le mele sono perfette per chi cerca uno snack leggero e poco calorico. Nonostante il basso apporto calorico, le mele forniscono una buona quantità di carboidrati, pari a 13.15 g, che rappresentano la fonte primaria di energia dell’alimento. Tra questi carboidrati, gli zuccheri naturali costituiscono una parte significativa, ovvero 10.41 g, conferendo alla mela il suo gusto dolce.

Le proteine e i grassi sono presenti in quantità minime, con 0.28 g di proteine e solamente 0.14 g di grassi totali, di cui una piccolissima parte sono grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Assenti totalmente, poi, sia il colesterolo che il sodio, il che rende le mele ideali per chi ha bisogno di monitorare questi nutrienti nella propria dieta. Le mele offrono anche una discreta quantità di potassio, 92.7 mg, elemento noto per il suo ruolo nel mantenimento della salute cardiaca e della pressione sanguigna.

Mele durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, le mele senza buccia non rappresentano la scelta più consigliata. La dieta chetogenica infatti si basa su un apporto molto basso di carboidrati, e i 13.15 g di carboidrati per 100 g della mela superano il quantitativo che solitamente si cerca di mantenere. Per chi desidera un alimento simile ma più adatto alla cheto, si potrebbero considerare piccoli frutti di bosco come lamponi o fragole, che hanno un contenuto più basso di carboidrati e possono essere consumati con moderazione.

Mele è gluten free?

Le mele sono naturalmente prive di glutine. Questo le rende una scelta adatta per celiaci o chiunque segua una dieta priva di glutine. Possono essere consumate tranquillamente come spuntino o ingrediente all’interno di piatti gluten-free, senza preoccupazioni per possibili contaminazioni o effetti negativi associati al glutine.

Mele fa ingrassare?

La credenza che le mele possano far ingrassare è perlopiù infondata, specialmente quando consumate con moderazione. Con il loro contenuto calorico relativamente basso, le mele possono essere un’ottima aggiunta a una dieta equilibrata, aiutando a gestire il peso corporeo. Tuttavia, bisogna tener conto del consumo complessivo di calorie nel corso della giornata; se esagerato, anche gli alimenti a basso contenuto calorico possono contribuire a un aumento di peso. Pertanto, è consigliato inserire le mele nel contesto di una dieta varia ed equilibrata.

Valori Nutrizionali