Home » Informazioni Nutrizionali » Mirtilli Rossi Secchi (Dolcificati)

Mirtilli Rossi Secchi (Dolcificati)

Mirtilli Rossi Secchi (Dolcificati)
Photo by NickyPe – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 317.24 kcal
  • Carboidrati: 84.84 g
  • Grassi: 1.42 g
  • Proteine: 0.08 g
  • Zuccheri: 66.95 g

I mirtilli rossi secchi dolcificati sono un alimento particolarmente concentrato dal punto di vista energetico. Infatti, forniscono circa 317 calorie per ogni 100 grammi. Ciò è imputabile principalmente all’elevato contenuto di carboidrati, che ammonta a 84.84 grammi, di cui la maggior parte sono zuccheri, precisamente 66.95 grammi. Questo alto livello di zuccheri è conseguente al processo di dolcificazione che i mirtilli subiscono per aumentarne il gusto dolce. Le proteine sono praticamente assenti nei mirtilli rossi secchi dolcificati, con un valore trascurabile di 0.08 grammi per 100 grammi di prodotto. Per quanto riguarda i grassi, ce ne sono in minima quantità, di appena 1.42 grammi, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Non vi è traccia di colesterolo, mentre il contenuto di sodio è quasi inesistente, con un solo 0.02 mg. Altra caratteristica nutrizionale ben presente è quella delle fibre, con 5.88 grammi, che contribuiscono a favorire la motilità intestinale.

Mirtilli Rossi Secchi Dolcificati durante la dieta chetogenica?

I mirtilli rossi secchi dolcificati non sono ideali durante una dieta chetogenica, poiché il loro elevato contenuto di carboidrati e zuccheri contrasta con i principi della chetogenica, che richiede un apporto molto basso di carboidrati per indurre lo stato di chetosi. Se si è alla ricerca di un’alternativa compatibile con la dieta chetogenica, è possibile optare per bacche fresche o congelate come lamponi o more in quantità limitate, poiché contengono meno zuccheri e carboidrati rispetto ai mirtilli rossi secchi dolcificati.

Mirtilli Rossi Secchi Dolcificati sono gluten free?

I mirtilli rossi secchi dolcificati sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende un’opzione sicura per le persone celiache o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre fondamentale controllare l’etichetta per essere certi che non ci siano contaminazioni crociate durante il processo di produzione.

Mirtilli Rossi Secchi Dolcificati fanno ingrassare?

Il consumo di mirtilli rossi secchi dolcificati, a causa del loro elevato contenuto calorico e di zuccheri, può portare ad un aumento di peso se consumati in grandi quantità e senza un adeguato equilibrio nel contesto di una dieta generale. Possono essere inclusi con moderazione come parte di un piano alimentare bilanciato, magari in piccole quantità per beneficiare delle loro fibre, ma la loro dolcezza e densità calorica richiedono attenzione nella gestione delle porzioni per evitare un eccessivo apporto calorico.

Valori Nutrizionali