Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 305.92 kcal
- Carboidrati: 16.81 g
- Grassi: 19.39 g
- Proteine: 16.06 g
- Zuccheri: 0.91 g
I nuggets di pollo sono un alimento gustoso e amato da molti, ma è certamente utile conoscere meglio i loro valori nutrizionali. In una porzione di 100 grammi di nuggets di pollo, si trovano circa 305.92 kcal, un elemento chiave per valutare l’apporto calorico quando si considerano nella propria dieta. Contengono 16.81 grammi di carboidrati, il che li rende moderatamente ricchi di questo macronutriente, mentre offrono 16.06 grammi di proteine, un valido contributo per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria alimentazione. Una parte significativa delle calorie nei nuggets di pollo proviene dai grassi, con 19.39 grammi per 100 grammi, di cui 4.15 grammi sono grassi saturi. Questi ultimi, se consumati in eccesso, potrebbero influire negativamente sulla salute cardiovascolare se non bilanciati correttamente nella dieta.
Nuggets di pollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un elevato apporto di grassi, rendendo i nuggets di pollo parzialmente compatibili in determinate quantità. Con 16.81 grammi di carboidrati per 100 grammi, i nuggets superano il limite ristretto di carboidrati giornalieri consentiti da una stretta dieta chetogenica, che spesso si attesta tra 20-50 grammi di carboidrati al giorno. Pertanto, per chi pratica una dieta cheto, un’alternativa potrebbe essere la preparazione casalinga di nuggets utilizzando una panatura a basso contenuto di carboidrati, impiegando farine di mandorle o cocco invece del tradizionale pangrattato.
Nuggets di pollo è gluten free?
I nuggets di pollo comunemente acquistati nei supermercati o serviti nei fast food tendono a contenere glutine, principalmente a causa della panatura. Tuttavia, sul mercato sono disponibili varianti senza glutine, pensate appositamente per coloro che hanno intolleranza al glutine o preferiscono evitarlo nella dieta. È sempre buona norma controllare l’etichetta degli ingredienti per verificare l’assenza di glutine o, in alternativa, preparare i nuggets in casa utilizzando ingredienti certificati gluten-free.
Nuggets di pollo fa ingrassare?
Come per molti cibi fritti o processati, il consumo eccessivo di nuggets di pollo può contribuire all’aumento di peso. Le 305.92 kcal per 100 grammi, insieme al considerevole contenuto di grassi e carboidrati, richiedono moderazione nel consumo, soprattutto per chi segue una dieta a ridotto apporto calorico. È fondamentale bilanciare la dieta quotidiana tenendo conto delle calorie consumate, dell’esercizio fisico e del metabolismo individuale. Per coloro che cercano di mantenere o perdere peso, è consigliabile limitare il consumo di alimenti come i nuggets di pollo, dando preferenza a metodi di cottura più sani e panature alternative se c’è desiderio di maggiore compatibilità con un regime dietetico controllato.