Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 305.92 kcal
- Carboidrati: 59.44 g
- Grassi: 4.43 g
- Proteine: 7.52 g
- Zuccheri: 0 g
Il Pan di Spagna è un dolce di base della pasticceria con un profilo nutrizionale che, per 100 grammi di prodotto, offre 305,92 calorie. Questo dessert è ricco di carboidrati, con ben 59,44 grammi, che assicurano una fonte rapida di energia, caratteristica utile per momenti di necessità energetica o recupero. Le proteine presenti ammontano a 7,52 grammi, offrendo un apporto utile per il mantenimento e la costruzione dei tessuti corporei, anche se non è un alimento proteico per eccellenza.
I grassi complessivi sono contenuti a 4,43 grammi, con una prevalenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi sopra quelli saturi, fatto positivo per il mantenimento della salute cardiovascolare. Nonostante il basso contenuto di sodio (0,59 mg), che lo rende una buona opzione per chi deve controllare l’apporto di sale, il Pan di Spagna contiene una quantità significativa di colesterolo, 175,1 mg, principalmente dovuto all’uso di uova nella preparazione. Infine, troviamo 145,23 mg di potassio, minerale utile per la regolazione della pressione sanguigna e della funzione muscolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Sebbene il Pan di Spagna non eccella per le proprietà salutistiche, il suo alto tenore di carboidrati lo rende un ottimo alleato per chi pratica sport o necessiti di un apporto energetico immediato. È anche una base versatile in cucina, permettendo di essere personalizzato con farciture o coperture, arricchendo facilmente il profilo nutrizionale globale del piatto finale che si intende preparare. Le proteine, seppure in modesta quantità, hanno un ruolo importante se consumato come parte di una dieta a equilibrio di macronutrienti controllato.
Pan di Spagna durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto molto basso di carboidrati e un alto contenuto di grassi, il che rende il Pan di Spagna non compatibile per tale regime alimentare. Con 59,44 grammi di carboidrati su 100 grammi, questo dolce eccede di gran lunga il limite giornaliero raccomandato per mantenere uno stato di chetosi. Tuttavia, per chi è alla ricerca di un’alternativa, esistono ricette di “pan di Spagna” che utilizzano ingredienti come la farina di mandorle o il cocco che possono ridurre i carboidrati in modo drastico mantenendo simile texture e gusto.
Pan di Spagna è gluten free?
Il tradizionale Pan di Spagna non è gluten-free poiché l’ingrediente principale è la farina di frumento, la quale contiene glutine. Tuttavia, per coloro che necessitano di evitare il glutine, ci sono numerose ricette alternative che impiegano farine senza glutine, come quelle di riso o di mais, che offrono la possibilità di godere di questo dolce popolare senza compromessi per chi ha intolleranze o sensibilità al glutine.
Pan di Spagna fa ingrassare?
Come con qualsiasi dolce, il consumo di Pan di Spagna può contribuire all’aumento di peso se assunto in eccesso. Le sue calorie, principalmente da carboidrati, lo rendono una scelta che, se non integrata correttamente in una dieta bilanciata e in uno stile di vita attivo, potrebbe favorire un surplus calorico. Tuttavia, inserito in modo moderato e contestualizzato all’interno di un’attività fisica regolare e una dieta equilibrata, non è un pericolo per la linea.