Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 301.8 kcal
- Carboidrati: 56.04 g
- Grassi: 4.12 g
- Proteine: 9.27 g
- Zuccheri: 4.89 g
Il pane bianco tostato è un alimento di consumo quotidiano ricco di carboidrati, una fonte significativa di energia costituendo circa il 56% del suo contenuto per 100 g. Le proteine, presenti in moderata quantità, raggiungono circa 9.27 g contribuendo così a un profilo nutrizionale bilanciato quando combinato con altri alimenti ricchi di proteine. Il contenuto di grassi del pane tostato è relativamente basso, con un totale di 4.12 g, di cui la maggior parte sono grassi polinsaturi, che rappresentano una scelta migliore per la salute rispetto ai grassi saturi. I grassi saturi infatti costituiscono solo 0.6 g, minimizzando il rischio di impatti negativi sui livelli di colesterolo. Parlando di quest’ultimo, il pane bianco tostato contiene una quantità molto bassa di colesterolo pari a 1.03 mg. Tra i minerali presenti, il potassio è una componente importante, con 134.93 mg, mentre il sodio è particolarmente basso, pari a 1.53 mg, il che rende questo pane una buona opzione anche per chi cerca di ridurre l’assunzione di sodio. La fibra nel pane tostato raggiunge i 2.58 g, utile per favorire il buon funzionamento del sistema digerente. Infine, ogni 100 g contiene 4.89 g di zuccheri naturali.
Paino Bianco Tostato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per essere particolarmente restrittiva riguardo l’assunzione di carboidrati, favorendo un apporto nutrizionale basato principalmente su grassi e proteine. Con 56.04 g di carboidrati per 100 g, il pane bianco tostato non è compatibile con questo regime alimentare, in quanto supera di gran lunga il limite consentito di carboidrati giornalieri nelle diete cheto standard, che di solito si attesta attorno ai 20-50 g al giorno. Per chi segue una dieta chetogenica e sente la mancanza del pane, un’alternativa valida potrebbe essere il pane preparato con farina di mandorle o di cocco, che offrono una variante a basso contenuto di carboidrati rispetto al pane tradizionale.
Paino Bianco Tostato è gluten free?
Il pane bianco tostato tradizionalmente non è privo di glutine, poiché è solitamente realizzato con farine di grano che contengono questa proteina. Per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine, è fondamentale evitare il consumo di questo tipo di pane. Tuttavia, esistono varianti di pane tostato senza glutine disponibili sul mercato, fatte con farine alternative come la farina di riso o di mais, che possono essere sfruttate per soddisfare le necessità di queste diete specifiche.
Paino Bianco Tostato fa ingrassare?
Come per qualsiasi alimento, il consumo di pane bianco tostato deve essere valutato nel contesto dell’intera dieta e del fabbisogno calorico giornaliero. Con 301.8 kcal ogni 100 g, il suo contributo energetico è notevole se consumato in grandi quantità. Tuttavia, quando integrato in un piano alimentare equilibrato e sostenibile, e se abbinato ad uno stile di vita attivo, il pane bianco tostato non rappresenta un rischio significativo per l’aumento di peso. È importante però monitorare le porzioni, soprattutto per chi tende ad avere una dieta ricca di carboidrati, poiché il consumo eccessivo di questi ultimi può sicuramente portare a un surplus calorico e quindi a un possibile aumento di peso.