Home » Informazioni Nutrizionali » Pane di Segale Tostato

Pane di Segale Tostato

Pane di Segale Tostato
Photo by 849356 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 292.52 kcal
  • Carboidrati: 54.7 g
  • Grassi: 3.71 g
  • Proteine: 9.69 g
  • Zuccheri: 4.36 g

Il pane di segale tostato è un alimento nutriente che apporta un significativo contenuto calorico di circa 292 kcal per 100 grammi. Questo pane è particolarmente ricco di carboidrati, che rappresentano la maggioranza della sua composizione con 54.7 grammi. Tuttavia, è importante notare che una porzione considerevole di questi carboidrati è costituita da fibre, con 6.6 grammi, contribuendo così a un senso di sazietà e a un miglioramento della funzionalità intestinale. Le proteine sono presenti in una quantità di 9.69 grammi per 100 grammi, mentre i grassi totali sono relativamente bassi, pari a 3.71 grammi, con una predominanza di grassi insaturi che lo rendono un’opzione salutare per il cuore. La quantità di zuccheri è moderata, con 4.36 grammi per 100 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le proprietà del pane di segale tostato derivano principalmente dal suo elevato contenuto di fibre, che favorisce la salute dell’apparato digerente e il controllo del colesterolo. Le fibre possono anche aiutare nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue, rendendo il pane di segale tostato un’opzione interessante per coloro che monitorano la loro glicemia. La buona quantità di proteine e il basso contenuto di grassi saturi ne fanno un’opzione equilibrata per coloro che cercano un pane che supporti la massa muscolare senza aggiungere eccessivo grasso dietetico. Inoltre, è una ricca fonte di potassio, essenziale per mantenere la normale funzione muscolare e nervosa.

Pane di Segale Tostato durante la dieta chetogenica?

Seguire una dieta chetogenica, che è caratterizzata dall’assunzione di alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati per indurre lo stato di chetosi, non è compatibile con il consumo di pane di segale tostato. Con ben 54.7 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo pane supererebbe facilmente il limite giornaliero di carboidrati raccomandato per questa dieta. Un’alternativa potrebbe essere l’utilizzo di pane a base di farina di mandorle o altre farine chetogeniche, che sono progettate per essere a basso contenuto di carboidrati e possono permettere il mantenimento dello stato di chetosi.

Pane di Segale Tostato è gluten free?

No, il pane di segale tostato non è senza glutine. La segale, essendo un cereale del gruppo delle graminacee, contiene glutine al pari di frumenti e orzo. Questo rende tale alimento inadatto per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, per coloro che cercano un’alternativa senza glutine, esistono opzioni fatte con farine di riso, mais o grano saraceno, che possono offrire una consistenza simile senza il rischio per la salute legato alla presenza di glutine.

Pane di Segale Tostato fa ingrassare?

Il pane di segale tostato, come tutti gli alimenti, può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. Tuttavia, grazie al suo contenuto di fibre, può favorire un senso di sazietà che potrebbe aiutare a controllare l’apporto calorico complessivo. Inoltre, è un’opzione più salutare rispetto al pane bianco tradizionale grazie alla sua struttura complessa e il minor indice glicemico, che aiuta a evitare picchi rapidi di zucchero nel sangue, solitamente associati all’aumento di peso. Per mantenere una dieta equilibrata, è consigliabile consumare il pane di segale tostato in quantità moderate e nell’ambito di un regime alimentare bilanciato e ricco di attività fisica.

Valori Nutrizionali