Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 239.99 kcal
- Carboidrati: 53.96 g
- Grassi: 3.42 g
- Proteine: 11.04 g
- Zuccheri: 3.43 g
Il pane multicereali ipocalorico con alto contenuto di fibre è un alimento che offre una quantità notevole di benefici. Con 239.99 kcal per 100 grammi, si presenta come un’opzione meno calorica rispetto ad altri pani tradizionali, pur non sacrificando la consistenza né il sapore. Il contenuto di carboidrati è di 53.96 g, un valore significativo che fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata. Inoltre, le proteine sono presenti in buona misura, con 11.04 g per 100 grammi, il che contribuisce a supportare la massa muscolare e altre funzioni corporee importanti.
La quantità di grassi è moderata, totalizzando 3.42 g, con una predominanza di grassi polinsaturi (1.83 g) rispetto a grassi saturi (0.45 g) e monoinsaturi (0.59 g), il che è positivo per il profilo lipidico generale e la salute cardiovascolare. La completa assenza di colesterolo aggiunge un ulteriore punto a favore di questo alimento. L’apporto di potassio è notevole, a 562.38 mg, contribuendo al bilancio elettrolitico e alla salute cardiovascolare. Infine, con un alto contenuto di fibre, pari a 16.69 g per 100 g, questo pane promuove la salute digestiva e offre un prolungato senso di sazietà, aiutando nelle diete ipocaloriche. Gli zuccheri si mantengono bassi con soli 3.43 g, rendendolo un’opzione amica della glicemia.
Pane Multicereali Ipocalorico durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati, di solito non più di 50 g al giorno. Pertanto, il pane multicereali ipocalorico, con i suoi 53.96 g di carboidrati per 100 g, non è adatto per chi segue questa dieta. Tuttavia, esistono alternative a bassissimo contenuto di carboidrati, come i pani a base di farina di mandorle o di cocco, che possono sostituire il pane tradizionale per chi è in chetosi. È importante, per chi segue una dieta chetogenica, verificare sempre la compatibilità degli ingredienti e consultarsi eventualmente con un professionista.
Pane Multicereali Ipocalorico è gluten free?
Il pane multicereali di solito include cereali come il frumento e altri simili che contengono glutine. Anche se opzioni senza glutine esistono sul mercato, questo tipo specifico di pane, a base di vari cereali ipocalorici, spesso contiene glutine, e pertanto non è adatto a chi ha intolleranze o sensibilità al glutine, inclusi i celiaci. Esistono alternative senza glutine a base di cereali come il riso o di legumi, che possono offrire un apporto nutrizionale paragonabile senza la presenza di glutine.
Pane Multicereali Ipocalorico fa ingrassare?
Il solo consumo di pane multicereali ipocalorico non porta necessariamente a un aumento di peso, dato il suo contenuto calorico relativamente basso. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il controllo delle porzioni è fondamentale. Con il suo elevato contenuto di fibre, questo pane può promuovere il senso di sazietà più a lungo, potenzialmente aiutando a ridurre l’apporto calorico complessivo durante la giornata. Quando incluso in una dieta equilibrata e accompagnato da uno stile di vita attivo, questo tipo di pane può effettivamente supportare il mantenimento del peso o addirittura contribuire alla perdita di peso, se gestito con attenzione e moderazione nelle porzioni.