Home » Informazioni Nutrizionali » Panna Montata per Guarnizioni (Basso Contenuto di Grassi, Surgelata)

Panna Montata per Guarnizioni (Basso Contenuto di Grassi, Surgelata)

Panna Montata per Guarnizioni (Basso Contenuto di Grassi, Surgelata)
Photo by kubicek_robert – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 226.6 kcal
  • Carboidrati: 24.31 g
  • Grassi: 13.5 g
  • Proteine: 3.09 g
  • Zuccheri: 24.31 g

La panna montata per guarnizioni a basso contenuto di grassi e surgelata, con un apporto calorico di 226.6 kcal per 100 grammi, rappresenta una scelta interessante per chi desidera godere di questa delizia senza eccessivi sensi di colpa. È composta principalmente da zuccheri, che costituiscono lo stesso valore dei carboidrati totali, pari a 24.31 grammi. Le proteine sono piuttosto scarse, con soli 3.09 grammi, mentre la componente lipidica conta 13.5 grammi di grassi, di cui i grassi saturi rappresentano la maggior parte, con 11.61 grammi. Tuttavia, la presenza di grassi trans è inesistente, un aspetto positivo da considerare. Il contenuto di colesterolo è molto basso, con soli 2.06 mg, rendendolo meno problematico per coloro che devono gestire il loro apporto di colesterolo. Per quanto riguarda i minerali, si registra un basso contenuto di sodio pari a 0.19 mg e una quantità di potassio di 104.03 mg. La fibra è assente, il che significa che la panna non contribuisce all’apporto di fibre nella dieta.

Panna Montata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto contenuto di grassi, con lo scopo di indurre uno stato metabolico detto chetosi. Analizzando la panna montata a basso contenuto di grassi, notiamo subito l’alto contenuto di carboidrati, principalmente sotto forma di zuccheri. I 24.31 grammi di carboidrati per 100 grammi non la rendono l’opzione più adatta per chi segue una dieta chetogenica rigorosa. Tuttavia, la sua versione a basso contenuto di grassi offre comunque un’alternativa a chi desidera limitare l’assunzione di grassi saturi. Per chi è alla ricerca di un’opzione adatta alla dieta chetogenica, potrebbe essere utile orientarsi su varianti di panna montata che abbiano un contenuto ridotto di zuccheri o preparata con dolcificanti adatti, oppure provare creme a base di latte di cocco, che sono naturalmente prive di lattosio e più ricche di grassi sani.

Panna Montata è gluten free?

Sì, solitamente la panna montata per guarnizioni è gluten free. L’assenza di glutine deriva dal processo produttivo e dagli ingredienti di base, in cui non sono presenti derivati del grano, quali amido o farine, renderndola generalmente sicura per il consumo da parte di persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare l’etichetta del prodotto per accertarsi che non vi siano contaminazioni con glutine durante il processo di produzione, che potrebbe verificarsi in ambienti condivisi.

Panna Montata fa ingrassare?

L’eventuale impatto della panna montata per guarnizioni sul peso corporeo dipende molto da come viene inserita nel complesso di una dieta bilanciata. Con 226.6 kcal per 100 grammi, rappresenta un prodotto calorico dovuto principalmente alla quantità di zucchero e grassi saturi presenti. Anche se la versione a basso contenuto di grassi può sembrare un’opzione più salutare, l’alto contenuto di zuccheri non deve essere sottovalutato, in quanto contribuiscono all’apporto calorico totale e potenzialmente al guadagno di peso se consumati in eccesso rispetto al fabbisogno energetico quotidiano. È consigliabile usarla in piccole quantità, come guarnizione occasionale, piuttosto che come componente base integrale di una pietanza, specialmente per chi tiene d’occhio il proprio peso corporeo. Un consumo moderato risulta essere la strategia migliore per godere del gusto senza esagerare con le calorie.

Valori Nutrizionali