Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta di Mais

Pasta di Mais

Pasta di Mais
Photo by Coernl – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 126.69 kcal
  • Carboidrati: 27.18 g
  • Grassi: 0.56 g
  • Proteine: 5.46 g
  • Zuccheri: 0.83 g

La pasta di mais è una valida alternativa alla pasta di frumento, particolarmente apprezzata da chi cerca un’opzione priva di glutine. Dal punto di vista nutrizionale, la pasta di mais per 100 grammi fornisce circa 126.69 kcal, un apporto energetico moderato che la rende indicata per una varietà di diete. I carboidrati, che rappresentano la componente principale della pasta, ammontano a 27.18 g, conferendo energia pronta all’uso per il corpo. Le proteine presenti sono 5.46 g, un quantitativo piuttosto interessante per una fonte vegetale di carboidrati, mentre i grassi totali sono molto bassi, contandone appena 0.56 g per porzione. Questi grassi comprendono una proporzione ridotta di grassi saturi (0.11 g), monoinsaturi (0.09 g), e polinsaturi (0.22 g), indicando un profilo lipidico sano. La stessa porzione contiene fibre per 4.64 g, che aiutano a promuovere la sazietà e supportano la salute intestinale. Infine, la quantità di zuccheri è minima, così come quella di sodio (0.6 mg) e colesterolo (0 mg), rendendo la pasta di mais una scelta leggera.

Pasta di Mais durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto di carboidrati molto ridotto, prediligendo invece grassi e proteine. La pasta di mais, con i suoi 27.18 g di carboidrati per 100 g, non si adatta bene a questo tipo di dieta, a meno che venga consumata in quantità estremamente moderata. Per coloro che seguono un regime chetogenico, alternative più indicate potrebbero essere la pasta di shirataki o gli spaghetti di zucchine, che contengono un numero di carboidrati significativamente inferiore, permettendo di mantenere lo stato di chetosi.

Pasta di Mais è gluten free?

Uno dei vantaggi principali della pasta di mais è che è naturalmente priva di glutine, rendendola un’ottima scelta per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine non celiaca. Il mais non contiene glutine, il che permette agli intolleranti di includere questa pasta nella loro dieta senza preoccupazioni legate a reazioni avverse.

Pasta di Mais fa ingrassare?

Come per qualsiasi alimento ricco di carboidrati, la pasta di mais ha l’abilità di contribuire all’apporto calorico giornaliero. Tuttavia, se consumata con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, non dovrebbe portare ad un aumento di peso. La chiave sta nel controllare le porzioni e combinare la pasta di mais con ingredienti nutrienti come verdure e fonti proteiche magre per creare piatti equilibrati. La sua modesta quantità di fibre può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, potenzialmente aiutando a moderare l’apporto calorico generale.

Valori Nutrizionali