Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta di Mandorle

Pasta di Mandorle

Pasta di Mandorle
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 651.99 kcal
  • Carboidrati: 21.86 g
  • Grassi: 60.88 g
  • Proteine: 15.54 g
  • Zuccheri: 5.05 g

La pasta di mandorle è un alimento denso di energia e nutrienti. Cento grammi di questa deliziosa pasta apportano circa 652 kcal, risultando quindi piuttosto ricca di calorie. Il profilo lipidico è particolarmente elevato, con quasi 61 grammi di grassi totali che rappresentano la quasi totalità del contenuto energetico. La maggior parte di questi grassi sono monoinsaturi, noti per i loro benefici sulla salute cardiaca (39.53 g). I grassi polinsaturi sono presenti in una quantità di 12.78 g, mentre i grassi saturi, meno desiderabili, sono ridotti a 5.77 g. La pasta di mandorle è priva di colesterolo, un aspetto positivo per chi monitora i livelli di questo componente nella dieta.

I carboidrati ammontano a circa 21.86 g per 100 g, con 3.82 g di fibre, utili per il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Gli zuccheri sono ridotti a 5.05 g, il che rende questo alimento una scelta meno dolce rispetto ad altri dessert o paste dolci. Di notevole importanza è il contenuto proteico che si attesta a 15.54 g, rendendo la pasta di mandorle un’opzione proteica significativa, soprattutto nelle diete vegetariane e vegane.

Pasta di Mandorle durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un elevato apporto di grassi. Con 21.86 g di carboidrati per 100 g, la pasta di mandorle potrebbe sembrare meno adatta per chi segue una stretta dieta chetogenica, poiché può costituire una parte significativa dell’apporto giornaliero di carboidrati. Tuttavia, quando consumata in quantità moderate, può rientrare nell’ambito della chetosi soprattutto a causa del suo elevato contenuto di grassi sani e la sua moderata quantità di proteine. In alternativa, chi segue una dieta chetogenica può valutare l’utilizzo di farina di mandorle per ridurre ulteriormente l’apporto di carboidrati.

Pasta di Mandorle è gluten free?

La pasta di mandorle è naturalmente priva di glutine poiché ricavata esclusivamente dalle mandorle macinate. Questa caratteristica la rende adatta per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre consigliato verificare l’etichetta per assicurarsi che non ci siano state contaminazioni crociate durante il processo di produzione.

Pasta di Mandorle fa ingrassare?

Come con ogni alimento ricco di calorie, la pasta di mandorle può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Tuttavia, grazie al suo apporto di grassi sani e proteine, può favorire la sazietà e ridurre la necessità di snack non salutari. Il moderato contenuto di zuccheri e la presenza di fibre può anche aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, contribuendo a mantenere un peso corporeo sano se integrata con moderazione in una dieta equilibrata.

Valori Nutrizionali