Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta di Semola

Pasta di Semola

Pasta di Semola
Photo by Oldmermaid – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 161.71 kcal
  • Carboidrati: 31.61 g
  • Grassi: 0.95 g
  • Proteine: 5.94 g
  • Zuccheri: 0.58 g

La pasta di semola, un alimento base nella dieta mediterranea, presenta un profilo nutrizionale che la rende un’opzione classica e nutritiva per molte persone. In una porzione da 100 grammi, la pasta di semola fornisce circa 161.71 calorie. La sua composizione è prevalentemente a base di carboidrati, che rappresentano 31.61 grammi; questo la rende una fonte importante di energia. Le proteine sono presenti in una quantità moderata di 5.94 grammi per porzione, il che contribuisce alla riparazione e al mantenimento dei tessuti corporei.

Il contenuto di grassi della pasta di semola è basso, con solo 0.95 grammi per 100 grammi, di cui 0.19 grammi sono grassi saturi. Questa caratteristica la rende un’opzione ideale per chi cerca di mantenere una dieta a basso contenuto di grassi. In termini di micronutrienti, la pasta fornisce 46.35 mg di potassio e una quantità trascurabile di sodio, 0.6 mg, contribuendo a bilanciare la pressione sanguigna e a supportare la funzione muscolare. Il contenuto di fibre è relativamente basso a 1.86 grammi, ma può comunque aiutare nel mantenimento di una buona salute intestinale.

Pasta di Semola durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare caratterizzato da un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi, volto a indurre lo stato di chetosi nell’organismo. La pasta di semola, essendo ricca di carboidrati, con 31.61 grammi per 100 grammi, non è considerata compatibile con questo tipo di dieta. Per chi segue una dieta chetogenica, esistono alternative alla pasta tradizionale, come la pasta di zucchine (zoodles), la shirataki o la pasta di legumi che offrono un contenuto più basso di carboidrati.

Pasta di Semola è gluten free?

La pasta di semola, essendo derivata dal grano duro, contiene glutine e quindi non è adatta per le persone affette da celiachia o per chi sceglie una dieta senza glutine. Esistono però molte alternative sul mercato per chi cerca una pasta gluten free, come quelle preparate con farina di riso, mais o quinoa, che possono essere consumate senza il rischio di causare reazioni avverse in soggetti sensibili al glutine.

Pasta di Semola fa ingrassare?

La paura di ingrassare è comune tra chi consuma carboidrati, ma la pasta di semola, se inserita in un piano alimentare bilanciato, non è di per sé la causa di aumento di peso. Le 161.71 calorie per 100 grammi rappresentano un apporto calorico moderato. Tuttavia, è essenziale tenere sotto controllo le porzioni e considerare l’apporto calorico complessivo della dieta. Accompagnare la pasta con abbondanti verdure e proteine magre può creare un pasto bilanciato e saziante che aiuti a mantenere il peso sotto controllo.

Valori Nutrizionali