Home » Informazioni Nutrizionali » Patata Arrosto (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Patata Arrosto (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Patata Arrosto (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by Wow_Pho – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 97.85 kcal
  • Carboidrati: 22.17 g
  • Grassi: 0.12 g
  • Proteine: 2.57 g
  • Zuccheri: 0.99 g

Le patate arrosto, preparate senza l’aggiunta di grassi durante la cottura, rappresentano una scelta interessante per chi desidera gustare un alimento saporito limitando l’assunzione di grassi. In termini di contenuto calorico, si attestano a circa 98 calorie per 100 grammi, un apporto energetico moderato rispetto a molti altri contorni. Sono costituite principalmente da carboidrati, che ammontano a 22,17 grammi, rappresentando una fonte primaria di energia. Le proteine, invece, sono presenti in misura ridotta, pari a 2,57 grammi per 100 grammi, mentre i grassi sono praticamente inesistenti, con solo 0,12 grammi, tra cui una minima quantità di grassi saturi e polinsaturi ma nessuna traccia di monoinsaturi o colesterolo.

Nonostante la loro semplicità, le patate arrosto apportano un significativo quantitativo di potassio, arrivando a circa 535 mg per 100 grammi, un minerale essenziale per il mantenimento dell’equilibrio idrico e dell’attività muscolare. Inoltre, le fibre presenti raggiungono quasi i 3 grammi, contribuendo così a una buona salute digestiva. Le patate arrosto contengono anche zuccheri in misura molto limitata, meno di 1 grammo, rendendole ideali per chi vuole controllare i livelli di zucchero nel sangue. La quantità di sodio è incredibilmente bassa, essendo quasi assente, il che le rende perfette per chi segue una dieta iposodica.

Patata Arrosto durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica pone un forte accento sulla riduzione drastica dei carboidrati, pertanto le patate arrosto, con i loro oltre 22 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono adatte a questo regime alimentare. Chi segue una dieta chetogenica dovrebbe considerare alternative a basso contenuto di carboidrati come cavolfiore arrosto o zucchine, che offrono una texture e un sapore diversi ma soddisfacenti e mantengono l’assunzione di carboidrati adeguatamente bassa per stimolare la chetosi.

Patata Arrosto è gluten free?

Le patate arrosto non contengono glutine, essendo naturalmente prive di questa proteina presente in grano, orzo e segale. Questo le rende una scelta sicura e gustosa per le persone affette da celiachia o che seguono una dieta priva di glutine per altri motivi di salute o preferenze personali. È importante, tuttavia, assicurarsi che non ci siano contaminazioni durante la preparazione e la cottura, specialmente in cucine che trattano anche alimenti contenenti glutine.

Patata Arrosto fa ingrassare?

Il potenziale delle patate arrosto di contribuire all’aumento di peso dipende in gran parte dalle porzioni consumate e dal contesto complessivo della dieta. Con un contenuto calorico relativamente moderato e pochissimi grassi, le patate arrosto possono essere inserite in una dieta bilanciata senza particolari rischi di aumento di peso se consumate con moderazione. Tuttavia, la loro ricchezza in carboidrati richiede attenzione, specialmente per chi cerca di mantenere basso l’apporto di zuccheri semplici e carboidrati nella dieta complessiva. Come sempre, l’equilibrio e la varietà sono chiavi per gestire il peso in modo sano e sostenibile.

Valori Nutrizionali