Home » Informazioni Nutrizionali » Patatine Fritte (da Surgelate)

Patatine Fritte (da Surgelate)

Patatine Fritte (da Surgelate)
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 328.57 kcal
  • Carboidrati: 38.66 g
  • Grassi: 17.55 g
  • Proteine: 3.88 g
  • Zuccheri: 0.71 g

Le patatine fritte da surgelate sono un alimento che, sebbene molto popolare, deve essere consumato con moderazione a causa delle loro caratteristiche nutritive. Quando osserviamo la loro composizione, notiamo che per ogni 100 grammi, forniscono circa 328.57 kcal. Questa densità energetica è principalmente dovuta al loro contenuto di grassi, che ammonta a 17.55 grammi. I grassi saturi rappresentano una parte significativa di questi (4.16 g), ma sono presenti anche acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 10.15 e 3.05 grammi, che sono noti per avere diversi effetti sulla salute del cuore. Le patatine non contengono colesterolo, il che è un punto a favore in termini di salute cardiovascolare.

I carboidrati sono la componente principale delle patatine fritte surgelate con 38.66 grammi, accompagnati da una modesta quantità di fibre (3.61 g), che aiutano a migliorare la digestione e possono influenzare il senso di sazietà. Gli zuccheri sono minimamente presenti (0.71 g), rendendole un’opzione con un impatto relativamente basso sulla glicemia nel breve termine. L’apporto proteico è piuttosto basso, con solo 3.88 grammi, risultando non essere una fonte significativa di proteine. Un altro aspetto da considerare è il sodio, presente solo a 0.5 mg, vantaggioso per chi cerca di ridurre l’apporto di questo minerale nella dieta.

Patatine fritte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si caratterizza per essere estremamente povera di carboidrati e alta in grassi, incentivando il corpo a entrare in uno stato di chetosi. Le patatine fritte surgelate, con 38.66 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono compatibili con questo approccio dietetico. Nonostante il loro contenuto di grassi sia adeguato, il livello di carboidrati è troppo elevato. Per chi segue una dieta chetogenica, una buona alternativa potrebbe essere quella di preparare patatine utilizzando verdure a basso contenuto di carboidrati, come le zucchine o le rape, cotte al forno per ridurre ulteriormente i grassi.

Le patatine fritte sono gluten free?

Generalmente, le patatine fritte da surgelate sono gluten free, dato che le patate sono naturalmente prive di glutine. Però, è sempre fondamentale controllare l’etichetta o il sito del produttore per verificare che durante la fase di produzione non ci siano contaminazioni crociate con altri prodotti contenenti glutine. Questo è particolarmente importante per chi ha intolleranze o allergie al glutine, come nel caso della celiachia.

Le patatine fritte fanno ingrassare?

Il consumo di patatine fritte, incluse quelle da surgelate, può contribuire all’aumento di peso se inserite in una dieta giornaliera eccessiva in calorie. Con le loro 328.57 kcal per 100 grammi, apportano una significativa quantità di energia, specialmente se considerate come snack o contorno. Il loro elevato contenuto di grassi, e in particolare di grassi saturi, può anche contribuire al rischio di problemi di salute se consumati in modo sconsiderato. Per chi cerca di mantenere o perdere peso, l’importante è consumarle occasionalmente e di bilanciarle con pasti ricchi di nutrienti essenziali, continuando a monitorare l’apporto calorico totale quotidiano.

Valori Nutrizionali