Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 475.86 kcal
- Carboidrati: 4.82 g
- Grassi: 45.16 g
- Proteine: 11.75 g
- Zuccheri: 0 g
Il patè di fegato d’anatra, noto anche come patè de foie gras, è un alimento noto per la sua ricchezza e complessità di sapore, spesso consumato durante occasioni speciali. Dal punto di vista nutrizionale, è un alimento altamente calorico, con una media di 475.86 calorie per 100 grammi. Questa elevata densità energetica è principalmente dovuta al suo contenuto di grassi, che costituisce la maggior parte del suo profilo calorico, con ben 45.16 grammi di grassi totali. I grassi sono prevalentemente monoinsaturi, che rappresentano 26.38 grammi, seguiti dai grassi saturi che ammontano a 14.89 grammi, e una quantità minore di grassi polinsaturi, pari a 0.87 grammi.
Per quanto riguarda le proteine, il patè di fegato d’anatra offre circa 11.75 grammi, fornendo un’opzione moderata per l’apporto proteico. Il contenuto di carboidrati è piuttosto basso, con soli 4.82 grammi per porzione. Questo patè non contiene fibre e il suo contenuto di sodio è sorprendentemente basso, pari a 1.8 mg, il che è raro per un prodotto in scatola. Tuttavia, è ricco di colesterolo, con 154.5 mg, un fattore da tenere in considerazione per coloro che monitorano l’assunzione di colesterolo. Infine, contiene una moderata quantità di potassio, 142.15 mg, contribuendo al mantenimento dell’equilibrio elettrolitico nel corpo.
Patè di Fegato d’anatra durante la dieta chetogenica?
Il patè di fegato d’anatra è considerato un alimento adatto alla dieta chetogenica. Questa dieta si concentra sull’assunzione di pochi carboidrati e un elevato apporto di grassi per stimolare lo stato di chetosi. Con solo 4.82 grammi di carboidrati per 100 grammi, esso si qualifica come alimento low-carb e si armonizza bene con il profilo di macronutrienti richiesti in una dieta chetogenica. Gli alti contenuti di grassi, in particolare quelli monoinsaturi, sono ideali per le esigenze energetiche di chi segue questo regime dietetico. Assicurarsi comunque di bilanciare l’assunzione complessiva di nutrienti è fondamentale per evitare di oltrepassare le quantità raccomandate di grassi saturi e colesterolo.
Patè di Fegato d’anatra è gluten free?
Il patè di fegato d’anatra è naturalmente privo di glutine. Gli ingredienti principali inclusi nella sua produzione non contengono glutine, rendendolo una scelta adatta per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Tuttavia, come con qualsiasi prodotto trasformato, è sempre consigliabile verificare l’etichetta per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate durante il processo di produzione.
Patè di Fegato d’anatra fa ingrassare?
Dato il suo elevato contenuto calorico e grasso, il patè di fegato d’anatra può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. È importante tenere sotto controllo le porzioni quando si include questo alimento nella dieta, soprattutto per chi cerca di mantenere o ridurre il peso. Il suo contenuto elevato di grassi saturi e colesterolo, inoltre, può avere ulteriori implicazioni sulla salute cardiovascolare se consumato regolarmente e in grandi quantità. Per un consumo equilibrato, il patè dovrebbe essere considerato come una delicata aggiunta occasionale piuttosto che un alimento base quotidiano.