Home » Informazioni Nutrizionali » Pelle di Pollo

Pelle di Pollo

Pelle di Pollo
Photo by joannawielgosz – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 244.11 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 13.9 g
  • Proteine: 27.89 g
  • Zuccheri: 0 g

La pelle di pollo è un alimento ricco di nutrienti che possono sorprendere per il loro profilo nutritivo. Con essa si può ottenere una fonte significativa di proteine, uno dei macronutrienti essenziali per il corpo umano. Infatti, una porzione di 100 grammi di pelle di pollo fornisce circa 27.89 grammi di proteine, un quantitativo notevole che la rende una buona scelta per chi cerca di aumentare l’apporto proteico della propria dieta. Tuttavia, la pelle di pollo è anche relativamente ricca di grassi, fornendo 13.9 grammi, comprendenti grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. I grassi monoinsaturi (5.46 g per 100 g) sono presenti in maggior proporzione, seguiti dai grassi polinsaturi (3.04 g) e saturi (3.88 g), rappresentando così un buon equilibrio di tipi di grassi. Il colesterolo, con i suoi 89.61 mg, è decisamente presente, quindi chi deve gestire i livelli di colesterolo nel sangue dovrebbe consumare questo alimento con moderazione. L’assenza di carboidrati, fibre e zuccheri inoltre ne fa una scelta compatibile con molteplici approcci alimentari basati su un ridotto consumo di carboidrati.

Pelle di Pollo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si caratterizza per avvalersi di un apporto altamente ridotto di carboidrati, focalizzandosi su grassi e proteine. La pelle di pollo, contenendo 0 grammi di carboidrati, si adatta perfettamente a questo regime alimentare. Con il suo buon contenuto di proteine e la presenza di grassi, in particolare monoinsaturi, essa può contribuire a raggiungere il target di macronutrienti stabilito per una dieta chetogenica. Ovviamente, è essenziale integrare la pelle di pollo in un contesto di dieta variata, garantendo l’apporto di vitamine e minerali da altre fonti alimentari e tenendo sotto controllo l’assunzione complessiva di colesterolo.

Pelle di Pollo è gluten free?

La pelle di pollo è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta sicura per chiunque segua una dieta gluten free. Questa caratteristica è importante soprattutto per le persone con celiachia o sensibilità al glutine, che devono evitare questo complesso proteico presente in cereali come grano, orzo e segale. Tuttavia, è sempre fondamentale fare attenzione durante la preparazione e la cottura per evitare contaminazioni con ingredienti contenenti glutine.

Pelle di Pollo fa ingrassare?

In termini di apporto calorico, la pelle di pollo fornisce circa 244.11 kcal per 100 grammi. Mentre può sembrare un valore elevato, l’effetto sulla gestione del peso dipende molto dall’equilibrio complessivo della dieta e dalle esigenze caloriche individuali. Poiché è un alimento ricco di proteine e grassi, può promuovere il senso di sazietà, potenzialmente riducendo l’apporto calorico complessivo. Tuttavia, per chi deve monitorare attentamente il proprio apporto di grassi saturi e colesterolo, il consumo di pelle di pollo dovrebbe essere bilanciato con altre scelte alimentari per evitare apporti eccessivi. In una dieta controllata e attiva, la pelle di pollo può essere savorita senza necessariamente far ingrassare, se inserita con moderazione.

Valori Nutrizionali