Home » Informazioni Nutrizionali » Petto di Pollo

Petto di Pollo

Petto di Pollo
Photo by kakyusei – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 200.85 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 7.96 g
  • Proteine: 30.44 g
  • Zuccheri: 0 g

Il petto di pollo è un alimento che si distingue per il suo alto contenuto proteico e per l’assenza di carboidrati, rendendolo una scelta ideale per coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico senza l’aggiunta di carboidrati nella dieta. La porzione di 100 grammi di petto di pollo apporta circa 200.85 kcal e ben 30.44 grammi di proteine, che rappresentano un importante nutriente per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Il contenuto di grassi è relativamente moderato, con 7.96 grammi, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, che offrono un bilanciamento utile per il benessere cardiovascolare se consumati con moderazione. Un altro dato significativo è l’assenza di fibre e zuccheri, che ne supporta l’utilizzo in diete a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Infine, contiene 85.49 mg di colesterolo e 250.3 mg di potassio, elementi che vanno considerati nel contesto di una dieta bilanciata. L’apporto di sodio è trascurabile, il che fa del petto di pollo una scelta preferibile per chi deve moderare l’assunzione di questo minerale.

Petto di Pollo durante la dieta chetogenica?

Il petto di pollo è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo contenuto di carboidrati pari a zero. Le diete chetogeniche richiedono un alto apporto di grassi, moderato di proteine, e basso di carboidrati. Il petto di pollo può essere facilmente integrato associandolo ad alimenti ricchi di grassi, come l’olio di oliva, il burro o l’avocado, per garantire l’apporto energetico necessario in una chetogenica bilanciata. Pertanto, per chi segue questo tipo di regime alimentare, il petto di pollo rappresenta una scelta flessibile e facilmente adattabile. Qualora si desideri aumentare il contenuto di grassi, è possibile cucinarlo con metodi che li incorporano, ad esempio grigliato con olio o accompagnato da salse a base di grassi sani.

Petto di Pollo è gluten free?

Il petto di pollo naturale è un alimento naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle modalità di preparazione e agli ingredienti addizionali che potrebbero essere aggiunti in cucina, come condimenti o marinature che potrebbero contenere glutine. Assicurarsi che il prodotto acquistato sia etichettato come gluten free se si acquista già condito o marinate.

Petto di Pollo fa ingrassare?

Il petto di pollo è considerato un alimento molto efficiente per mantenere o perdere peso, grazie al suo alto contenuto proteico che contribuisce a saziare l’appetito e a preservare la massa muscolare durante una dieta ipocalorica. Nonostante il suo contenuto calorico relativamente basso rispetto ai benefici proteici che offre, è essenziale considerare che ogni alimento può potenzialmente contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Tuttavia, rispetto ad alimenti con un alto contenuto di carboidrati o grassi, il petto di pollo è meno incline a provocare un aumento di peso non controllato, soprattutto se associato a un regime alimentare equilibrato e a uno stile di vita attivo. La chiave è sempre il controllo delle porzioni e il bilanciamento generale della dieta.

Valori Nutrizionali