Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 107.12 kcal
- Carboidrati: 4.34 g
- Grassi: 1.71 g
- Proteine: 17.59 g
- Zuccheri: 3.62 g
Il petto di tacchino è un alimento apprezzato per le sue proprietà nutrizionali che lo rendono un’opzione popolare in molte diete. Con un apporto di circa 107 calorie per 100 grammi, offre una fonte calorica moderata che ben si adatta ai regimi di dieta a basso contenuto calorico. Le proteine presenti in quantità significativa, circa 17.59 grammi, sono l’elemento costitutivo essenziale per la crescita e il mantenimento muscolare, particolarmente vantaggiose per gli sportivi e chi cerca di aumentare la massa magra. I grassi sono presenti in quantità ridotta, solo 1.71 grammi, il che rende questo alimento adatto a diete che richiedono un apporto lipidico contenuto. Inoltre, sono prevalentemente costituite da grassi insaturi, che sono generalmente ritenuti più sani rispetto ai grassi saturi.
Petto di Tacchino durante la dieta chetogenica?
In una dieta chetogenica, che limita fortemente l’apporto di carboidrati, il petto di tacchino rappresenta un’opzione interessante ma da consumare con moderazione. Questo a causa della presenza di carboidrati, seppur in quantità ridotta (4.34 grammi per 100 grammi), che potrebbero avvicinarsi ai limiti giornalieri di carboidrati ammessi in una dieta strettamente chetogenica. Tuttavia, grazie al suo contenuto proteico elevato e ai bassi livelli di grassi, il petto di tacchino può essere considerato una buona fonte di proteine, purché si tenga conto del conteggio totale dei carboidrati nella dieta complessiva. Un’alternativa potrebbe essere la scelta di carni senza carboidrati, come alcune varianti di pesce o crostacei.
Petto di Tacchino è gluten free?
Il petto di tacchino, in quanto carne naturale, è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende idoneo per le diete di persone celiache o coloro che evitano il glutine per altre ragioni di salute o benessere. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare che durante la lavorazione non vengano aggiunti ingredienti o spezie che potrebbero contenere glutine, specialmente nei prodotti trasformati o preconfezionati.
Petto di Tacchino fa ingrassare?
Il petto di tacchino è considerato un alimento magro, con un contenuto calorico relativamente basso e un profilo nutrizionale ricco di proteine. Questo lo rende un’opzione efficace nelle diete mirate al controllo del peso o alla perdita di peso. La ridotta quantità di grassi, combinata con contenuti significativi di proteine, può contribuire a una rapida sensazione di sazietà senza un elevato apporto calorico. Tuttavia, va assunto come parte di una dieta bilanciata. L’assunzione di calorie in eccesso, anche da alimenti magri, può comunque portare a un aumento di peso. Pertanto, il controllo delle porzioni rimanere fondamentale per assicurarsi che il petto di tacchino, o qualsiasi altro alimento, non contribuisca a un surplus calorico quotidiano.